Como - Parolario 30/8/14: Fabiano Alborghetti
il 30.08.2014
inserito il 22.07.2014
Murac (Museo rifugi antiaerei Como) via Italia libera 11 Como
L’edizione 2014 del festival di letteratura Parolario avrà tra gli ospiti anche Fabiano Alborghetti con letture da “L’opposta riva (dieci anni dopo)
Sabato 30 agosto, ore 18
Murac (Museo rifugi antiaerei Como), via Italia libera 11
“Parole ritrovate”
Video di Giuliana Laportella, poesie di Fabiano Alborghetti, Pietro Berra e dei soldati delle due guerre mondiali (consigliata prenotazione allo 031/301037)
Nella suggestiva cornice di un ex rifugio antiaereo sotterraneo, recentemente ristrutturato e trasformato in museo dei rifugi antiaerei mantenendo tutte le caratteristiche originali della struttura, vengono rievocati e attualizzati i temi e le sofferenze legate alle guerre passate e presenti.
IL VIDEO
“In cerca di veri indugi” (Durata: 15 minuti. Roma 2012, G.Castalia productio) racconta la corrispondenza amorosa dei poeti Paul Celan e Ingeborg Bachmann. Il video segue un’attenta e scrupolosa interpretazione dove le biografie e l’esistenza dei poeti, le vicende storiche del loro tempo, snodano il discorso lirico sulla loro ricerca linguistica. Personaggi di grandi esperienze del ‘900 intervengono tramite le “scritture” di Gabriele Perretta e Giuliana Laportella. In cerca di veri indugi, scritto da un altro poeta e un’altra fotografa, è un racconto per immagini e voci, per suoni e parole, che incorporano la poesia “senza indugi”. Giuliana Laportella, ha lavorato nel cinema e nel teatro. La fotografia acquisisce una priorità espressiva di essenziale interesse. Dopo aver partecipato a mostre collettive e personali, nel 2007 pubblica il libro K.:Lattera non scritta, (Ed. La Camera Verde, Roma) sulla Praga di Kafka; orientando la sua attenzione sulla contaminazione e sulle corrispondenze tra immagine (fotografica) e letteratura, video e poesia. Collabora dal 2004 al 2009 con il poeta Vito Riviello, dalla cooperazione nasce la collana editoriale Fotofonemi eccipienti creativi, da lei diretta. Pubblicazioni: Paesaggi di Passaggio fotofonemi di G.L, tradotti da Vito Rivello 2007; Doppio scatto 2008; Riverberi testi di Gabriele Perretta, fotofòmetrie di G. L. 2012.
LE POESIE
Fabiano Alborghetti, poeta ticinese classe 1970, ha curato a vario titolo una ventina di pubblicazioni e proporrà letture dalla sua raccolta “L’opposta riva”, pubblicata nel 2006 e riedita in versione ampliata nel 2013 da La Vita Felice col titolo “L’opposta riva (dieci anni dopo).
Versi che danno voce ai migranti di oggi che arrivano tra noi scappando da guerre lontane.
Pietro Berra (Como, 1975), autore di cinque raccolte di poesie e una decina di volumi di saggistica e narrativa, leggerà alcuni testi ispirati alla seconda guerra mondiale tratti dalle sue raccolte Notizie sulla famiglia (Stampa, 2009) e Terra tra due fari (piccolo viaggio in Italia) (LietoColle, 2011) e delle preziose poesie inedite scritte al fronte da soldati della prima e seconda guerra mondiale.
![]() L'opposta riva
|
|
autori: | Fabiano Alborghetti |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |