Genova 28 11 2017 Presentazione "Strano virus il pensiero"
il 28.11.2017
inserito il 17.11.2017
Palazzo Ducale Piazza Giacomo Matteotti, 9 Genova
Strano Virus il pensiero, pubblicato da La Vita Felice nel 2016, con riflessioni di Antonio Prete e postfazione di Giulio Giorello. Una sorta di romanzo cosmico per frammenti, suddiviso in brevi paragrafi (materia-energia, spazio-tempo, caso-destino, essere-nulla, etc.). Ispirata anche dallo studio di astronomia, cosmologia, fisica quantistica, genetica e neuroscienze, l’autrice riflette su micro e macro cosmo. Punta inoltre il suo sguardo critico sul terreno politico. E descrive con lirica ironia il pianeta delle emozioni. Il libro, che ha ottenuto diversi premi e riconoscimenti, è già stato presentato in sedi prestigiose: al Circolo Filologico Milanese, da Giulio Giorello, Armando Torno e Giuseppe Langella; al Circolo del Ministero degli Esteri di Roma, da Edoardo Boncinelli e Antonio Prete; alla Dante Alighieri di Padova, da Cesare De Michelis; al Circolo dei lettori di Torino, da Vincenzo Barone e Chiara Lombardi.
Enrico Beltrametti, attualmente Professore Emerito presso l'Università di Genova, ha in precedenza ricoperto a lungo il ruolo di ordinario di Fisica Nucleare. L'attività di ricerca ha prevalentemente riguardato tematiche di fisica teorica ed in particolare fondamenti matematici della meccanica quantistica (è autore, con G. Cassinelli, del volume "The logic of Quantum Mechanics", Cambridge University Press). Dal 1984 al 1990 è stato Rettore dell'Ateneo genovese.
Luigi Surdich è ordinario di Letteratura italiana all’Università di Genova. Si è occupato di Dante e soprattutto dell’opera di Giovanni Boccaccio, sul quale ha scritto numerosi articoli e volumi. Ha pubblicato saggi su D’Annunzio, Gozzano, Campana, Calvino, Ginzburg, Tabucchi e altri narratori e poeti. In particolare ha pubblicato numerosi saggi sull’opera di Eugenio Montale e di Giorgio Caproni, come attesta il volume Le idee e la poesia. Montale e Caproni (Genova, il melangolo, 1998).
Lidia Sella (www.lidiasella.it) giornalista, scrittrice e poeta, è nata a Milano, dove vive e lavora. Ha collaborato con quotidiani (Il Giornale, L’Indipendente, Libero, ecc.) e riviste (Gente, Gioia, L’Europeo, Lo Specchio, ecc.). Ha pubblicato cinque libri: Amore come (Sonzogno, 1999), La Roulette dell'Amore (Bur, 2000). E, inoltre, La figlia di Ar - Appunti interiori (2011), Eros, il dio lontano - Visioni sull'Amore in Occidente (2012) e Strano virus il pensiero (2016), sillogi edite da La Vita Felice.
![]() Strano virus il pensiero
|
|
autori: | Lidia Sella |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Download:
Scarica l'allegato