Lidia Sella
Lidia Sella, giornalista, scrittrice, aforista e poeta. Nata a Milano, dove vive e lavora, si è laureata in Scienze Politiche all’Universita degli Studi di Milano, con una tesi in Diritto Internazionale Pubblico su La disciplina internazionale degli esperimenti nucleari. Ha collaborato con alcuni quotidiani (L’Indipendente, Il Giornale, Libero, Affaritaliani.it, Il Giornale d’Italia) e numerose riviste (L’Europeo, Gente, Gioia, etc…)
Al suo attivo ha nove libri. I primi due, con il Gruppo Rizzoli: Amore come (Sonzogno, 1999); La roulette dell’Amore (Bur, 2000). Poi tre sillogi con La Vita Felice: La figlia di Ar. Appunti interiori (2011); Eros, il dio lontano. Visioni sull’Amore in Occidente (2012) e Strano virus il pensiero (2016). Con Puntoacapo Editrice, nel 2019 ha dato alle stampe Pensieri superstiti. Nel 2020 è uscito Pallottole. Contro la dittatura dell’Uno, ora alla V edizione (OAKS Editrice). Con Mimesis Edizioni, nel 2022 ha editato Una terrazza sul cosmo. Meditazioni poetiche, alla quinta edizione, volume che è stato oggetto di una tesi in filologia moderna all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Con la medesima casa editrice, nel 2023, ha proposto un’antologia di scritti brevi, dal titolo Tempuscolo. Lampi sul teatro della vita.
Le sue opere hanno ricevuto diversi premi letterari e riconoscimenti da parte della critica.