Gioia del Colle 8/11/12: Vittorino Curci
il 08.11.2012
inserito il 06.11.2012
SPAZIO UNOTRE Via Barba 13 Gioia del Colle
Presentazione della raccolta "Il pane degli addii" di Vittorino Curci
Il poeta Vittorino Curci ha scelto la cornice dello SpazioUnoTre di Mario Pugliese, a Gioia del Colle, per iniziare le presentazioni del suo ultimo libro, Il pane degli addii, pubblicato da poche settimane nella prestigiosa collana “Le voci italiane” dell’editore milanese La Vita Felice.
Poeta e sassofonista di musica improvvisata, Vittorino Curci vive a Noci (BA), dove è nato nel 1952. Collabora alle pagine culturali di diversi quotidiani pugliesi nonché alla celebre rivista “Nuovi Argomenti”, fondata a Roma nel 1953 da Alberto Carocci e Alberto Moravia, ai quali poi si affiancheranno Pier Paolo Pasolini e, dopo la morte di Pasolini e di Carocci, Attilio Bertolucci ed Enzo Siciliano. Curci ha vinto fra gli altri, nel 1999, il Premio Montale per l’inedito ed ha pubblicato numerosi volumi di poesia e prosa, i più recenti dei quali sono La stanchezza della specie (LietoColle 2005), Un cielo senza repliche (LietoColle 2008), Il frutteto (LietoColle 2009) e il libro di prose e racconti Era notte a Sud (Besa 2007).
Ne Il pane degli addii ritoviamo, come riporta la bandella editoriale, “l’originalità di uno dei poeti pugliesi più conosciuti e apprezzati a livello nazionale, meno incline in questa raccolta a quelle sconfinate ricerche stilistiche che avevano caratterizzato la sua precedente produzione; ci giunge quindi maggiormente composto e determinato nell’analisi di quanto gli deriva da una imprescindibile condizione di ascolto, nonché capace di codificare e interpretare le spinte emozionali in una forma rigorosa e vigorosa”.
La serata in onore di Vittorino Curci è inserita nel programma degli incontri di PoesiaArteMusica presso lo SpazioUnoTre in Via Barba 13, nel centro storico di Gioia del Colle. Il ciclo di incontri, ideato e coordinato da Fortunato Buttiglione, Giorgio Gasparre, Giacomo Leronni e Filippo Paradiso, mira a promuovere l’ascolto e il confronto con la poesia contemporanea, dalle sue manifestazioni locali e regionali fino a quelle nazionali. L’idea, nata tre anni fa, ha visto consensi sempre crescenti, tanto da trasformare il laboratorio artistico di Mario Pugliese in uno dei punti di riferimento della riflessione sulla poesia, basata sull’ascolto diretto e sul confronto con gli autori, che spesso leggono personalmente i propri testi.
La serata di giovedì 8 novembre (inizio alle ore 20.15) sarà condotta e curata dal poeta gioiese Giacomo Leronni, che si alternerà nella lettura dei testi con lo stesso Curci. Il poeta nocese curerà in proprio gli intermezzi musicali al sassofono, mentre l’artista gioiese Mario Lozito si occuperà della consueta performance dal vivo a commento dei testi letti, con l’ausilio della lavagna luminosa.
![]() Il pane degli addii
|
|
autori: | Vittorino Curci |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |