Il pane degli addii
![]() |
€ 12,35 invece di € 13,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
«Così viviamo per dir sempre addio» scrive Rilke alla fine dell’ottava Elegia. Per chi si affida alla verità poesia, questo significa che ogni gesto che compiamo non fa che segnare un distacco (il definitivo abbandono di qualcosa che è stato nostro e ci ha nutrito), che ogni parola pronunciata o scritta è sempre un andare oltre la vita che ci è data. Allo stesso tempo, c’è qualcosa di straordinario in tutto questo: le presenze evocate dalla poesia ci fanno scoprire che nulla va perduto. Che persino le cose più insignificanti a cui diciamo addio hanno un valore eterno e ogni attimo della nostra vita è prezioso e indistruttibile. Ritroviamo l’originalità di uno dei poeti pugliesi più conosciuti e apprezzati a livello nazionale, meno incline in questa raccolta a quelle sconfinate ricerche stilistiche che avevano caratterizzato la sua precedente produzione; ci giunge quindi maggiormente composto e determinato nell’analisi di quanto gli deriva da una imprescindibile condizione di ascolto, nonché capace di codificare e interpretare le spinte emozionali in una forma rigorosa e vigorosa.
Articoli che parlano di Il pane degli addii
Maria Rosa Cesareo sulla poesia di Vittorino Curci (Italian Poetry blog)
Maria Rosa Cesareo sulla poesia di Vittorino Curci (Italian Poetry blog)
La Gazzetta del Mezzogiorno 29/7/14 per Vittorino Curci
La Gazzetta del Mezzogiorno 29/7/14 per Vittorino Curci
P. Perilli per Vittorino Curci su Gradiva
P. Perilli per Vittorino Curci su Gradiva
L'Immaginazione ott 13 - F. Lattarulo per V. Curci
L'Immaginazione ott 13 - Salvatore Francesco Lattarulo per Vittorino Curci
I rumori della strada nell’appartamento vuoto di Vittorino Curci
I rumori della strada nell’appartamento vuoto di Vittorino Curci
V. Curci su incroci nro 27
incroci - semestrale di letteratura e altre scritture - anno XIV, numero 27 - gennaio-giugno duemilatredici: Scheda recensione per "Il pane degli addii" di Vittorino Curci, a firma Maria Rosaria Cesareo
A. Quarato per Vittorino Curci
Alba Quarato su LARGO BELLAVISTA Mensile indipendente della Valle d'Itria e della Terra d'Egnazia - anno 7 - n. 66 Gennaio 2013 - per Vittorino Curci
V. Curci su Il Quotidiano di Bari 5.1.13 (G. D'Elia)
V. Curci su Il Quotidiano di Bari 5.1.13 (artricolo a firma G. D'Elia)
N. Vacca per Curci
Nicola Vacca su "Il pane degli addii" di Vittorino Curci
E. Mansueto su Curci - Corriere del Mezzogiorno
Enzo Mansueto su Vittorino Curci e "Il pane degli addii"- Corriere del Mezzogiorno 23.9.12
Anteprima poesia: Vittorino Curci - Il pane degli addii
Volume disponibile per fine luglio 12. Ogni gesto che compiamo non fa che segnare un distacco (il definitivo abbandono di qualcosa che è stato nostro e ci ha nutrito), che ogni parola pronunciata o scritta è sempre un andare oltre la vita che ci è data...
Eventi collegati a Il pane degli addii
Gioia del Colle BA 21.3.16 Vittorino Curci
Teatro Comunale Rossini, il 21.03.2016alle ore 19.30, Gioia del Colle BA
Barletta 24/7/14: Vittorino Curci
Lido Il Brigantino, il 24.07.2014alle ore 20.00, Barletta
Salerno Letteratura 27/6/13: Raffaele Niro e Vittorino Curci
stabilimento balneare 2 Beach, il 27.06.2013alle ore 23.55, Salerno
Noci 2/1/12: Vittorino Curci con Mario Desiati - cronache eventi
Palazzo della Corte, il 02.01.2013alle ore 19.00, Piazza Plebiscito, Noci
Gioia del Colle 8/11/12: Vittorino Curci
SPAZIO UNOTRE, il 08.11.2012alle ore 20.15, Via Barba 13, Gioia del Colle
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.