Massa Carrara 5.9.15 Il segreto di Foschi di ALberto Sacchetti
il 05.09.2015
inserito il 08.10.2015
nell’ambito delle manifestazioni della Biennale d’arte contemporanea di Massa e Montignoso.
L’EVENTO
L’arte che mostra il segreto dei colori, una nde (near death experience), cioè un “viaggio” nell’aldilà che supera i confini del tempo e dello spazio, e un quadro che cambia ogni nove mesi e non è fotografabile sono alcuni dei misteri svelati dal libro “Il segreto di Foschi. L’artista tra luce e mistero” (Book Time editore) scritto dal giornalista Alberto Sacchetti. L’opera sarà presentata a Massa sabato 5 settembre alle ore 21 nella sala consiliare del palazzo comunale nell’ambito delle manifestazioni della Biennale d’arte contemporanea di Massa e Montignoso. Presenterà il volume il professor Giammarco Puntelli, attuale direttore artistico della Biennale e del progetto Avanguardia Rinascimentale presso la Casa del Mantegna, a Mantova. Interverranno Alessandro Volpi, sindaco di Massa, l’artista Davide Foschi, fondatore del Metateismo verso un Nuovo Rinascimento, e il giornalista e scrittore, Alberto Sacchetti, autore del libro e portavoce della Biennale di Massa e Montignoso. Introdurrà e modererà l’evento la giornalista Laura Sacchetti, responsabile della segreteria organizzativa della Biennale.
Nel libro, la vita, ricca di misteri di Davide Foschi si intreccia con quella di un artista rinascimentale. Il lettore seguendo un filo rosso che lega le varie parti del volume ha modo di riflettere sui significati più nascosti dell’arte e di scoprire “La Pietà, un’opera enigmatica, per la prima volta in Toscana, che non manca di affascinare il pubblico di tutte le città italiane che hanno ospitato l'opera del mistero in suggestivi monumenti storici. Questa esposizione rappresenta un'importante svolta per l'allestimento, voluto per la prima volta all'interno di una sede istituzionale come quella del Comune di Massa. La sala consiliare, dove vengono prese le decisioni e affrontate questioni fondamentali per il benessere della città, ospita un'opera che è in grado di meravigliare, ispirare, infondere, radicare sensazioni che mutano lo spirito e la percezione dei valori. Si tratta dell’opera più misteriosa del maestro Davide Foschi, che continuamente presenta nuovi elementi che lasciano senza fiato. La genesi e l’evoluzione stessa sono avvolte nel mistero. Si sa solo che a Pasqua 2009 durante uno stato di trance dell’autore, l’opera ha iniziato a subire inspiegabili mutazioni, mostrando nel corso del tempo, improvvise nuove immagini, colori e simboli legati alla morte del Cristo. L’opera non si può né fotografare né riprendere su precisa richiesta dell'artista. Sarà possibile ammirare “La Pietà” con la visita guidata di Rosella Maspero a palazzo comunale sabato 5 settembre dalle 22 alle 23 e domenica 6 settembre dalle ore 19 alle 22.
L’AUTORE
Alberto Sacchetti è giornalista professionista, insegna tecnica giornalistica nelle scuole medie della provincia di Massa Carrara. Ha ricevuto il Premio Nazionale Speciale Torre di Castruccio per il giornalismo e la saggistica e il Premio della Provincia di Massa Carrara “Spino Fiorito”. E’ autore di libri sull’agricoltura, dei romanzi “La Canzone della Luce” e “Il Mistero di Natale” e del libro di tecnica giornalistica “Giornalisti in 7 lezioni”. Laureato in Scienze politiche e internazionali, è cavaliere della Repubblica, accademico dell’Accademia della Torre e “Paul Harris Fellow”.
DAVIDE FOSCHI
Davide Foschi è nato e vive a Milano. Artista carismatico, ricercatore e conferenziere, è autore di alcune note opere dell’arte contemporanea italiana, da “Il Viaggio” del 2004 al celebre ciclo delle Icone Dinamiche nato con “Madonna con Bambino”. Nel 2012 fonda il Movimento artistico e culturale del Metateismo verso un Nuovo Rinascimento, che trova in poco tempo centinaia di sottoscrittori in Italia e all’estero, con la finalità di rimettere al centro di ogni ricerca l’essere umano nella sua evoluzione. Incaricato da importanti Comuni italiani di inaugurare monumenti storici con le proprie opere, nel 2010 compone la celebre “Pietà”, detta anche l’opera del Mistero. Accompagna da anni la propria attività artistica con quella di conferenziere sul tema dell’Arte come evoluzione della storia della coscienza umana.
IL METATEISMO
Il Metateismo, Movimento culturale-artistico fondato dall'artista evoluzionario Davide Foschi, continua a toccare le più significative città italiane, scegliendo i luoghi più affascinanti e suggestivi perché i princìpi del Movimento, ispirati ad un Nuovo Rinascimento italiano, possano esprimersi al meglio. E’ così che dopo il Battistero di Spoleto, Villa Bortolazzi in Trentino, Villa Bottini a Lucca, la Cappella Sant'Adalberto a Trento, il Castello Murat a Pizzo, il Castello di Paderna, il Battistero di San Giovanni Battista presso la Basilica di Galliano a Cantù, la Sala Consiliare del Comune di Massa si offre come teatro per l’esposizione di quest’opera misteriosa.
Arte, scienza, cultura ed economia “Verso un Nuovo Rinascimento” è l’aspirazione che Foschi e l'avanguardia del Movimento portano avanti in Italia e all'estero, perché l’Uomo riscopra il suo essere profondamente Sacro. Foschi è anche il presidente del Centro Leonardo da Vinci di Milano, sede nazionale del Movimento e luogo celebrato dai mass media come nuovo polo culturale della città.
È fresco di stampa il Catalogo d'arte edito Giorgio Mondadori, monografia dedicata a Foschi e alle avanguardie del Metateismo, arricchito oltre che dalla sezione dedicata all’arte visiva, da quelle del design, della formazione, della poesia e dell'arte culinaria, nata dal lancio del Manifesto della Cucina Metateista a cui si è aggiunto di recente quello dell'Economia Metateista.
Il primo Manifesto del Metateismo di Foschi, presentato a Milano nel 2013, si é diffuso in tempi brevissimi in Italia e in tanti paesi nel mondo, trovando l’adesione ai suoi principi tra imprenditori, cittadini, aziende, professionisti e artisti, molti dei quali partecipano attivamente alle esposizioni, conferenze ed eventi.
Il Metateismo, ha come scopo artistico la ricerca del Sacro e dell'Origine di ognuno dell’essere umano attraverso una catarsi che solo l'Arte può raggiungere, essendo piena espressione di sé.
Un lavoro in prospettiva di un Nuovo Rinascimento Italiano che in tutto il 2015 è presentato nelle più importanti città italiane.
Link ufficiale Comune di Massa
Informazioni su Davide Foschi - Manifesto del Metateismo - Centro Leonardo da Vinci
www.davidefoschi.it/metateismo
![]() Il segreto di Foschi
|
|
autori: | Alberto Sacchetti |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |