Milano 24/9/13: Maddalena Capalbi
il 24.09.2013
inserito il 19.09.2013
Salotto Caracci via Rutilia 19/20 Milano
Presentazione del volume "Nessuno sa quando il lupo sbrana" di Maddalena Capalbi
Presentazione del volume "Nessuno sa quando il lupo sbrana" di Maddalena Capalbi
"Nessuno sa quando il lupo sbrana" dice Maddalena Capalbi in una poesia della prima parte di questa raccolta, che vede un perturbante andirivieni delle figure della madre e del padre con qualche sporadica apparizione di congiunti poco amichevoli quali uno zio dalle dubbie intenzioni ("Lo zio ricco") e una zia suora che "non perdona" ("Le pecorelle"). Non siamo difatti in presenza di una lirica monologica bensì dentro un serrato dialogo di un soggetto femminile col suo ben visibile contorno famigliare, di una bambina-adolescente-giovane donna ora sottomessa ora ribelle, ed è alla ribelle che si deve quest'eruzione poetica che conosce tanto la dolcezza dei moti di pietà quanto i tormenti della sete di vendetta: farà "in tempo a difendersi", si chiede, su una strada che non conosce, a mantenere un "viso combattente"? L'interrogativo va ben al di là della storia personale: dice l'incertezza di noi tutti." (Dalla prefazione di Anna Maria Carpi)
Nata a Roma, vive a Milano dal 1973.
Ha partecipato a numerosi concorsi tra i quali quelli organizzati da Arpanet nel 2003 e nel 2004 con pubblicazione sulle antologie ‘Meccano’, con nota di Elisabetta Sgarbi, e ‘Kermesse’ con nota di Aldo Nove. Una sua poesia, nel 2005, è stata inserita nell’antologia ‘Pace e libertà - la battaglia delle idee’ (La Comune) con intervento di Alberto Granado, un’altra nella raccolta ‘Ti bacio in bocca’ e nei diari poetici 2007 e 2009 ‘Il segreto delle fragole’ (LietoColle). Altri testi sono stati inseriti nell’antologia ‘L’Eco del vento’ Ed. Pagine. Un racconto in prosa è stato pubblicato nella raccolta ‘Carte Segrete’ (ed. Besa). Nel 2009 alcune poesie sono state inserite nell’agenda ‘Fotofanie’ Ed. Antony (Trieste). La sua opera prima è stata ‘Fluttuazioni’ (LietoColle - 2005) e alcuni testi sono stati tradotti in lingua slovena da Jolka Milic. È seguita ‘Olio’ (LietoColle – 2007), nel 2008 ‘Sapevo’ (Ed. Pulcinoelefante) con pastello di Nevia Gregorovich e ‘Il giardino di carta’ stampato dal laboratorio grafico ‘Fil de Fer’ Freedom Coop. Nel 2009 ha pubblicato ‘Arivojo tutto’ ( LietoColle) poesie in dialetto romanesco ed alcuni testi sono stati inseriti nell’antologia ‘Prova d’orchestra ’ curata dal poeta Guido Oldani. Collabora con la rivista ‘Qui libri’ (La Vita Felice). Nel 2011 pubblica "Nessuno sa quando il lupo sbrana" editore La vita Felice Dal 2006 coordina un corso di scrittura creativa nella Casa di Reclusione di Bollate (Milano) curando ogni anno le antologie poetiche."
![]() Nessuno sa quando il lupo sbrana
|
|
autori: | Maddalena Capalbi |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |