Milano 3/5/12: Claudia Azzola in Spazio Autori LVF
il 03.05.2012
inserito il 26.04.2012
SPAZIO AUTORI LVF Via Lazzaro Palazzi 15 Milano
Claudia Azzola presenta \"La veglia d\'arte\"
Un vocabolario, un bestiario
fuori dalla poesia incarnata
elude d’un colpo di coda
strofe che furono dei giorni
accompagnamento,
voce originaria, germinale.
Scarno epistolario,
falso movimento;
cori della facilità parlano:
solo piume nella corrente,
parole che attraversano gli inverni
della débacle esistenziale.
Impedimento.
Ma ci vuole la veglia d’arte
per creare un astro lucente.
Ridere
Accettate il mio ridere profondo
seminato nella notte insonne,
parodia di sonno mai distaccato
dalle erbe tenaci del quotidiano,
e cosa sarebbero i sogni
solo consegnati all’usura
compiuta su questa specie di carni.
Spesso un ridere è rozza risata,
indistinguibile happening
consumato tra rumori di fondo.
La veglia d’arte si offre in totale coerenza con l’intera opera poetica di Claudia Azzola. In particolare germina qui il segno lasciato dal passaggio della precedente raccolta del 2007 Il poema incessante. Lo sviluppo del gesto poetico si inaugura fin dalla prima composizione, che si appella alla voce originaria germinale. La quale, per sua natura, si impegna alla resistenza nei confronti della débacle esistenziale individuale e collettiva, tramite e durante la veglia d’arte, che è il sogno a occhi aperti di una voce rivelatrice dell’astro lucente.
dalla presentazione di Gio Ferri
***
Claudia Azzola, poeta, prosatrice, traduttrice, ha pubblicato diverse raccolte di poesia: Ritratti, Campanotto, 1993; Viaggio sentimentale, poemetto edito da Book, 1994; Il colore della storia, Campanotto, 2002; È mia voce tramandare, Signum Edizioni d’Arte, 2004; Il poema incessante, Testuale, 2007. Suoi testi poetici sono apparsi su riviste e in antologie, tra cui Versi d’amore di autrici italiane contemporanee, Corbo e Fiore, 1982; “Premio nazionale di poesia edita e inedita Delta Poesia”; Antologia della poesia erotica contemporanea, Atì Editore, 2006; Chi ha paura della bellezza?, a cura di Tomaso Kemeny, Arcipelago, 2010. Sue poesie appaiono, in traduzione francese, su riviste on-line e cartacee della Francia, e altre poesie sono state tradotte nel Regno Unito.
È attiva nel contesto dell’Associazione Milanocosa.
Pubblica annualmente il quaderno plurilingue «Traduzionetradizione» dedicato alla versione del mondo poetico degli autori contemporanei e storici europei.
![]() La veglia d'arte
|
|
autori: | Claudia Azzola |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |