Milano 4.6.15 La tesa fune rossa dell'amore
il 04.06.2015
inserito il 15.05.2015
Casa delle Arti - Spazio Alda Merini Via Magolfa 32 Milano
Presentazione dell'antologia LA TESA FUNE ROSSA DELL'AMORE - Madri e figlie nella poesia femminile contemporanea di lingua inglese - Saggi introduttivi di Silvia Vegetti Finzi e Anna Salvo - Aperitivo solidale € 6,00
a cura di
Loredana Magazzeni
Fiorenza Mormile
Brenda Porster
Anna Maria Robustelli
Saranno presenti le curatrici e l'editore.
L’antologia proposta raccoglie sessanta testi di quaranta autrici di lingua inglese di varia nazionalità, in prevalenza compresi nell’ultimo trentennio-quarantennio. Sono testi che trattano questo rapporto complesso e sfaccettato da varie angolature, con sorprendente onestà e autenticità, illuminandone aspetti inediti in positivo e in negativo. (dall'introduzione di Fiorenza Mormile)
Il corpus dell’opera è segmentato in tre grandi capitoli: La tesa fune rossa dell’amore, Nelle stanze della memoria, Retaggi e lignaggi, a loro volta suddivisi in paragrafi.
Il tema del rapporto madre-figlia, del corpo a corpo che le avvince, ha una portata universale, pertiene all’umanità; richiede di inoltrarsi in spazi sconosciuti, di affrontare l’ignoto e di forzare la lingua a dire ciò che non le compete: vissuti che debordano dalla sintassi e dalla grammatica, che sfidano la logica aristotelica, l’ordine geometrico del mondo, la gerarchia dei valori. Il legame che connette madri e figlie non ha eguali perché solo la genealogia femminile procede sfilando di corpo in corpo. Gli uomini nascono e crescono passando attraverso un corpo diverso, di un altro genere. Solo noi ci conteniamo, come le matrioske russe, l’una nell’altra. (Silvia Vegetti Finzi)
![]() La tesa fune rossa dell'amore
|
|
autori: | |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |