Milano 5/11/12: Maddalena Capalbi e Marina Corona
il 05.11.2012
inserito il 01.11.2012
CAM Ponte delle Gabelle via San Marco, 45 MILANO
serata di poesia con MADDALENA CAPALBI e MARINA CORONA, primo appuntamento del mese di novembre del laboratorio di poesia del Ponte delle Gabelle, organizzata dall'Associazione La Conta che avrà luogo, con ingresso libero e gratuito
Vi invitiamo a partecipare alla serata di poesia con MADDALENA CAPALBIe MARINA CORONA, primo appuntamento del mese di novembre del laboratorio di poesia del Ponte delle Gabelle, organizzatadall'Associazione La Contache avrà luogo, con ingresso libero e gratuito, lunedì 5 novembre 2012, alle ore 21,00al CAM Ponte delle Gabelle, in via San Marco, 45 a Milano.
In particolare Maddalena e Marina presenteranno alcune delle loro splendide poesie, affreschi di espressività al femminile, per uscire dal silenzio, per raccontare storie di realtà quotidiana, di libertà e partecipazione.
MADDALENA CAPALBI è nata a Roma, ma vive a Milano dal 1973. Ha partecipato a numerosi concorsi tra i quali quelli organizzati da Arpanet nel 2003 e nel 2004 con pubblicazione sulle antologie ‘Meccano’, con nota di Elisabetta Sgarbi, e ‘Kermesse’ con nota di Aldo Nove. Una sua poesia, nel 2005, è stata inserita nell’antologia ‘Pace e libertà - la battaglia delle idee’ (La Comune) con intervento di Alberto Granado, un’altra nella raccolta ‘Ti bacio in bocca’ e nei diari poetici 2007 e 2009 ‘Il segreto delle fragole’ (LietoColle). Altri testi sono stati inseriti nell’antologia ‘L’Eco del vento’ Ed. Pagine.
Un racconto in prosa è stato pubblicato nella raccolta ‘Carte Segrete’ (ed. Besa). Nel 2009 alcune poesie sono state inserite nell’agenda ‘Fotofanie’ Ed. Antony (Trieste).La sua opera prima è stata ‘Fluttuazioni’ (LietoColle - 2005) e alcuni testi sono stati tradotti in lingua slovena da Jolka Milic. È seguita ‘Olio’ (LietoColle – 2007), nel 2008 ‘Sapevo’ (Ed. Pulcinoelefante) con pastello di Nevia Gregorovich e ‘Il giardino di carta’ stampato dal laboratorio grafico ‘Fil de Fer’ Freedom Coop.
Nel 2009 ha pubblicato ‘Arivojo tutto’ ( LietoColle) poesie in dialetto romanesco ed alcuni testi sono stati inseriti nell’antologia ‘Prova d’orchestra ’ curata dal poeta Guido Oldani. Collabora con la rivista ‘Qui libri’ (La Vita Felice). Nel 2011 pubblica "Nessuno sa quando il lupo sbrana" editore La vita Felice. Dal 2006 coordina un corso di scrittura creativa nella Casa di Reclusione di Bollate (Milano) curando ogni anno le antologie poetiche.
MARINA CORONA, è nata a Milano, dal 1970 al 1994 ha vissuto a Roma. Nel 1990 ha vinto il Premio Internazionale Eugenio Montale per la sezione inediti e di conseguenza la sua silloge è stata pubblicata nell’antologia di Vanni Scheiwiller “all’insegna del pesce d’oro”. Nel 1993 ha pubblicato il libro di poesie “Le case della parola” per la casa editriceI quaderni del Battello ebbro. Nel 1998 ha pubblicato il libro di poesie L’ora chiara per la casa editrice Jaca Book (Premio Internazionale Eugenio Montale per la sezione editi, Premio Guido Gozzano, Premio Alghero – donna, Premio Circeo – Sabaudia, Premio Letterario Internazionale “Maestrale”- San Marco). Nel 2006 ha pubblicato il libro di poesie I raccoglitori di luce per la casa editrice Jaca Boook (finalista al premio Lorenzo Montano).Ha tradotto per la casa editrice Egea il libro Dialogo con Heideggere per la casa editrice Jaca Bookla prefazione al volume fotografico Mariana Yampolski. Ha partecipato alla stesura del Dizionario filosofico per la casa editrice Garzanti e alla stesura del Dizionario del comico per la casa editrice Jaca Book . Ha curato cicli di presentazione di poeti e letterati contemporanei e letture di poesia presso il Circolo della stampa,Archivi del 900 e La casa della cultura di Milano. Il romanzo La storia di Mario è di prossima pubblicazione presso la casa editrice Antigone.
IL LABORATORIO DI POESIA PONTE DELLE GABELLE:Uno spazio per condividere ascolto e partecipazione, aperto a tutti. Il laboratorio di poesia è un appuntamento fisso settimanale, il lunedì, per incontrarci a fare poesia dove, grazie anche alle vostre idee e proposte, potremo realizzare:
· Serate di poesia: con poeti, noti e meno noti, che ci presenteranno le loro opere;
· Serate collettive di poesia: aperte a tutti i poeti della nostra città e non solo. Ciascun autore potrà presentare i sue opere e, per partecipare, è sufficiente scrivere una mail a laconta@interfree.itoppure presentarsi in sede all'inizio della serata;
· Serate di presentazioni di riviste, libri, film e opere teatrali di poeti: con la partecipazione degli autori, attori, registi ecc.
Il laboratorio di Poesia è a cura del Gruppo Poesia dell'Associazione La Conta, aperto a tutti coloro che desiderano parteciparvi. Vi invitiamo a presentare le vostre poesie, a collaborare ed a partecipare al Gruppo Poesia dell' Associazione. Per contatti scrivereuna mail a laconta@interfree.it.
Vi saremo grati se vorrete darediffusione elettronica all’iniziativa di cui sopra e/o diffonderela stessa tra le persone che possono esservi interessate. Vi ringraziamo in anticipo.
![]() Nessuno sa quando il lupo sbrana
|
|
autori: | Maddalena Capalbi |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |