Milano 9/10/14 Annamaria Ferramosca
il 09.10.2014
inserito il 01.08.2014
Casa Museo Alda Merini via Magolfa 32 Milano
Presentazione di CICLICA di Annamaria Ferramosca; con Alessandra Paganardi e Sebastiano Aglieco. Esecuzione al flauto di Valentina Tecilla. Diana Battaggia coordina l'evento
Con Ciclica prosegue il viaggio nella produzione poetica di Annamaria Ferramosca. Il titolo della raccolta conferma le premesse: si tratta di una scrittura a tutto tondo – scorrere ampio e soste meditate – animata da musica e ritmo che conoscono la variazione e non nascondono, tuttavia, l’aderenza, fedele e coerente, a uno stile sicuro e inconfondibile. I versi di Lutz Seiler in esergo – tratti dalla poesia Il diavoletto di Cartesio, nella traduzione di Paola Del Zoppo nella raccolta La domenica pensavo a Dio / Sonntags dachte ich an Gott – compongono una cornice di riferimento solida: scomoda per chi si accontenta di increspature leziose di superficie e salda per chi conosce il prezzo dell’inattualità e l’impegno alla memoria.
È una poesia che si muove tra paesaggi naturali, mitologici e dell’epica antica, familiari – dal Salento delle radici, soprattutto, ma con una significativa tappa nella Lucania di Scotellaro – ed esotici, e che, allo stesso tempo, sa attribuire a stanze domestiche (sì, stanze, da leggere qui nella doppia accezione del termine) una voce che cambia volume e modulazione nel tempo...
dalla nota di A. Maria Curci
![]() Ciclica
|
|
autori: | Annamaria Ferramosca |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |