Newsletter
Jul
7
Libreria “Presenza” - Largo Lamarmora, 9 - Sesto San Giovanni (MI) - Info 0222473821
*sabato 11.7.15 ore 17.30 - Presentazione del romanzo "Eolo... Eolo!" di Giorgio Vallania

Jul
7
incroci semestrale di letteratura e altre scritture - anno XVI, numero 31 - gennaio-giugno duemilaquindici per Alberto Volpi (recensione di Daniele Maria Pegorari)
leggi l'articolo
Jul
7
incroci semestrale di letteratura e altre scritture - anno XVI, numero 31 - gennaio-giugno duemilaquindici per Francesco Lorusso (recensione di Fabio Franzin)
leggi l'articolo
Jul
7
incroci semestrale di letteratura e altre scritture - anno XVI, numero 31 - gennaio-giugno duemilaquindici: IL MARE DELLA LINGUA, testi tratti dall'antologia della poesia internazionale Luoghi d'Europa, a cura di Lino Angiuli
e Diana Battaggia (La Vita Felice, Milano 2015).

Jul
7


Jul
7
I sentimenti, gli stati d’animo, gli interrogativi, le certezze e i dubbi dell’autrice sono divenuti spinta per riflettere, valutare, capire.
leggi l'articolo
Jul
7
La prima parte, La tesa fune rossa dell’amore (da un verso di Clarke), declina in due sezioni la problematica più caratterizzante del rapporto madre-figlia: il difficile equilibrio tra fusionalità e necessità di separazione. La prima, Lasciarle andare, testimonia la difficoltà per la madre di accettare il distacco dalla figlia dalla stessa nascita (Clarke) al suo crescere e allontanarsi dal nido (Crowe Serrano, Alvi, Pastan). Smith, Dove ricorrono al mito di Persefone rapita da Ade, dando voce alla frustrazione di Demetra o al senso di oppressione filiale di Persefone.
leggi l'articolo
Jul
2
Brescia Oggi 2.7.15: Pontedilegno Poesia ha scelto i 6 finalisti tra cui V. Mello e S. Bafaro (LVF)
leggi l'articolo
Jul
2
