«affaritaliani.it» 13.07.2016 "Strano virus il pensiero" di Lidia Sella
![]() Strano virus il pensiero
|
|
autori: | Lidia Sella |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
“STRANO VIRUS IL PENSIERO” di Lidia Sella. Riflessioni di Antonio Prete e un intervento di Giulio Giorello
Lidia Sella usa le parole come navicelle spaziali per raggiungere i nostri universi interiori. Aforismi, pensieri lancinanti o evocazioni liriche? Il suo è un linguaggio insofferente alle definizioni, che si colloca in una regione di confine, dove la conoscenza diventa spunto di meditazione e i ricordi, le percezioni accendono riverberi poetici. Come distinguere la portata di fiumi diversi, alla confluenza? Questa scrittura rispecchia un sentire magmatico, cangiante, influenzato dal misterioso flusso di segnali che una mente sempre in ascolto dell’universo capta di continuo. L’autrice si muove sul fosco crinale delle origini, dove genetica e cosmologia si incontrano. Inventa ricette in cui mescola sale della filosofia e pepe della scienza, perché basta un pizzico di sapere per aggiungere sapore alla vita. Immagina emozioni e scenari distanti miliardi di anni. Intreccia caso e destino. Gioca con la materia, l’energia, l’esserenulla. Nel territorio innevato della spiritualità, indaga l’anima, i suoi crepacci. Racconta un amore segreto - senza regole - forse immaginario. Stempera in una nuvola di ironia il tragico della vita. Ama provocare il lettore, lo punzecchia, ma poi insegna ad astrarsi, a guardare tutto da un’immensa lontananza. O a entrare così in profondità nel nucleo del dolore fino a vederlo evaporare, e dileguarsi. Percorre le strade poco battute del non politicamente corretto. Oppure ci conduce lungo sentieri quasi onirici, che si snodano nella giungla della coscienza: terrazze panoramiche sull’ignoto. Una vita intera racchiusa in questo libro, quattro anni per scriverlo, un’ora per leggerlo e, fra le sue pagine, germogli di suggestioni future.