(Novità narrativa) I ventimila – La casa sul Gebel di Francesco Mennuni
![]() I Ventimila - La casa sul Gebel
|
|
autori: | Francesco Mennuni |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
“I Ventimila”, tanti furono i colonizzatori della Libia che, nella “Casa sul Gebel” trovarono le prime basi per poi proseguire l’opera cui erano stati chiamati dal regime fascista.
“La casa sul Gebel” è quindi la rievocazione lirica di vissuti di tutti quei coloni, soprattutto pugliesi, che sin dal 1932 erano andati a gettare le basi; è l’espressione lirico-romatica di dieci anni di vita operosa e felice, vissuti nel fascino di una Cirenaica dapprima selvatica, divenuta via via una seconda “Puglia” per usi e costumi riportati e rimescolati in una convivenza fra lingue, razze e religioni. Nelle suggestive descrizioni, l’autore fa vivere gli odori, i suoni e i colori di una terra arcana e affascinante e rivela lo spaccato di una società contadina legata alle proprie tradizioni.
***
Francesco Mennuni nacque a Corato, paese agricolo della Terra di Bari nella regione di Puglia, da madre maestra di cucito e da padre agricoltore. A tre anni emigrò con i genitori in Cirenaica, una regione della Libia. Nel 1940 il regime fascista decise il rientro in Italia suo e di altri ragazzi che, per cinque anni, vissero nelle colonie della GIL.
Ritornato a Corato nella sua famiglia, reduce dalla Libia a causa della guerra, frequentò i primi due anni dell’istituto industriale, poi optò per l’Istituto Magistrale, conseguendo il diploma di insegnante elementare. Visse in un periodo critico dell’Italia del dopoguerra (Seconda guerra mondiale); si adattò a praticare lavori vari. Nel periodo di pace, lavorò come insegnante in diverse scuole di Bari e più tardi, nella provincia di Varese, dove si stabilì definitivamente.
La casa sul Gebel è il primo volume del ciclo romanzesco “I Ventimila”, che Mennuni ha desunto dalla sua vita travagliata. Gli altri sono Balilla: i figli del Duce e Ritorno in Italia. Quest’ultimo lavoro lo ha dedicato alla sua terra natale.