Anteprima: Tra il cielo e la terra - Poesie nel cinese classico, in inglese e in italiano
![]() Tra il cielo e la terra
|
|
autori: | |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
TRA IL CIELO E LA TERRA
Poesie nel cinese classico, in inglese e in italiano
a cura di Curtis Dean Smith e Barbara Carle
Il mondo del poeta cinese classico è talmente diverso dal nostro! La poesia cinese è come una virtuale realtà letteraria. Le poesie ci trasportano non attraverso la narrazione, né la descrizione, bensì per mezzo dell’evocazione di congeniali esperienze sensoriali nel lettore. Creano significato musicalmente, visualmente, come un quadro, orizzonale e verticale, e come un libro.
Ci sono due ostacoli maggiori alla traduzione di queste poesie per gli occidentali: la lingua e il contesto culturale. Il cinese letterario, una lingua non flessiva e non fonetica, è integrante all’arte della poesia cinese classica.
La sintassi e la giustapposizione sono fondamentali alle qualità espressive della poesia. Benché il lessico ricco dell’inglese possa offrire una scelta ampia per esprimere il contenuto culturale dei testi, a volte le convenzioni restringono la posizione delle parole all’interno del periodo. D’altro canto l’italiano possiede una sintassi molto più flessibile, in grado di riportare le parole, come i caratteri originali, al loro posto iniziale.
I traduttori hanno collaborato in modo stretto per recuperare le posizioni originali delle parole, per mantenere la portata evocativa dei versi, per restituire alle versioni finali maggiore fedeltà. Sono riusciti a farci entrare in quel mondo così diverso unico e polivalente. Hanno collegato tre dimensioni distinti in questa rara antologia.
***Curtis Dean Smith è laureato con un dottorato in lingua, letteratura e filosofia cinese alla National Taiwan Normal University. È specialista della poesia cinese classica (medioevale) e di Su Shi. Tra le sue pubblicazioni segnaliamo Classical Chinese Writers of the Pre-Tang Period, Dictionary of Literary Biography Vol. 358, Detroit: Gale, 2011, 李白 Li Bai ( Un’edizione bilingue cinese inglese dalla raccolta di biografie critiche di pensatori cinesi) Nanjing, Cina: Nanjing University Press, 2010 e Su Shi (1037-1101). Classical and Medieval Literature Criticism. Ed. Lawrence J. Trudeau. Vol. 139. Detroit: Gale, Cengage Learning, 2012. 73-274.
Barbara Carle è poeta traduttore e critico. È italianista con un dottorato della Columbia University di New York. Ha pubblicato libri di poesia e di traduzione in inglese e in italiano. Per maggiori informazioni sulle sue pubblicazioni si veda: http://www.csus.edu/faculty/c/carleb/carle-creative-works-page.html
I due curatori traduttori sono docenti alla California State University di Sacramento.