Anna Elisa De Gregorio: 1^ classificata a Premio Nazionale di Poesia Città di Sant'Anastasia
16.11.2016
![]() Un punto di biacca
|
|
autori: | Anna Elisa De Gregorio |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
«Ma c’è un’arte più tenera di questa lentezza?» (*)
Le mattine d’autunno, benedette
di luce, a Delft, valgono cento perle.
In casa adesso io sola sono sveglia,
puoi trovarmi in cucina
con il giallo corpetto e il viso assorto.
Raccolgo pensieri,
liberi in quest’ora che s’allunga:
dopo la notte il tempo è intorpidito.
Ben accorta che non cada una goccia
travaso dalla brocca il latte nuovo.
Scende a filo nel tegame di coccio,
filo denso d’opale.
Dal cesto già ho preso il pane nero,
e sul tavolo l’ho tagliato in pezzi.
Sarà la colazione dei padroni,
io lesta mangerò gli avanzi.
Ma questo sarà dopo.
Adesso fredda e assonnata si versa
la luce sui miei polsi,
pulita da ogni male.
Poi ci sarà quel vetro da cambiare
(guarda lassù la grata che si sbianca),
da vuotare lo scaldino, e altre faccende:
quando il silenzio se ne andrà altrove.
Jan Vermeer, La lattaia, Rijksmuseum, Amsterdam.
(*) «Ma c’è un’arte più tenera di questa lentezza» sono i due versi finali della poesia Grazia (secondo Gide) dalla raccolta Mancanze di Alessandro Fo.