Un punto di biacca
![]() |
€ 12,35 invece di € 13,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
«Se ne scrivono ancora» incide Vittorio Sereni ne Gli strumenti umani (1965) con l’incipit della poesia I versi che porta con sé domanda indiretta o affermazione. Non bastano, «dentro un nero di anni», eppure si scrivono, come conferma Un punto di biacca di Anna Elisa De Gregorio che compone, nelle quattro sezioni del nuovo libro, una partitura in cui abitano le parole (il loro compito, il fare luce col suono) alle quali è affidato quel che resta dentro il precipitare e lo sparire, nulla che ha il suo sosia in niente. La lingua del lessico è un “sommesso” che si accosta all’ascolto come volesse confidare un segreto, l’impronta vocale della scrittura che conserva e trattiene quel che è possibile e necessario («Volontà di salvezza delle cose»), precarietà del mondo che vacilla ad ogni istante. Dolore degli addii, il viaggio, il sensibile annotare a memoria le “scene” del labirinto della mente, l’amore che siamo stati, il tempo scomparso, tutta la vita incontrata e persa, malinconia dell’ironico, consapevole che il lessico della lingua si fa pane amaro e bianco, meraviglia e strazio che non grida.
Francesco Scarabicchi Le poesie inserite in questo volume (il terzo in lingua italiana di Anna Elisa De Gregorio) sono state scritte fra il 2012 e il 2015. Divisa in quattro sezioni, la raccolta si apre con Svelature, una ekphrasis di opere d’arte e luoghi specialmente cari all’autrice. Nucleo centrale del libro, dove ispiratrice e genius loci è la luce,evidenziata anche dal titolo dell’opera, Un punto di biacca. Segue la sezione Sconcerti, in cui spaesamento e meraviglia sono conseguenze della precarietà e dell’inatteso. La terza sezione, Spunti di vista, si muove nel tempo simbolico di un intero anno, dove i vari accidenti del vivere, a volte i più insignificanti, lasciano una loro impronta poetica. La sezione Spartenze chiude il volume: testi su viaggi, stazioni, treni, interni e intimi spostamenti. L’esergo di Callimaco, all’inizio del libro, è una dichiarazione “discreta” della poetica dell’autrice a voler ribadire la sua scelta di understatement: lo stile della raccolta è volutamente piano, colloquiale, alcune volte narrativo. Il tragico è sempre in agguato, aggirato, a volte, dallo sguardo obliquo dell’ironia.
Articoli che parlano di Un punto di biacca
Premio Civetta di Minerva - segnalazione per «Un punto di biacca» di A.E. De Gregorio
Premio Civetta di Minerva - segnalazione della Giuria tecnica per «Un punto di biacca» di Anna Elisa De Gregorio
Premio di poesia Umbertide 2018: Segnalazioni di merito per Anna Elisa De Gregorio e Piero Marelli
Premio di poesia Umbertide 2018: Segnalazioni di merito per Anna Elisa De Gregorio e Piero Marelli
Premio Int.le Michelangelo Buonarroti 2017: 2^ class Anna Elisa De Gregorio
Premio Int.le Michelangelo Buonarroti 2017, sezione poesia edita: 2^ class. Anna Elisa De Gregorio
XV Ed. Concorso Nazionale di Poesia Città di Sant'Anastasia: 7 autori La Vita Felice fra i premiati
XV Ed. Concorso Nazionale di Poesia Città di Sant'Anastasia: 7 autori La Vita Felice fra i premiati
Concorso Poesia Città di Acqui Terme: finalisti Anna Elisa De Gregorio e Francesca Rotondo
finalisti IX Concorso Internazionale di Poesia "Città di Acqui Terme":
"A voce nuda" di Francesca Rotondo
"Un punto di biacca" di Anna Elisa De Gregorio
Premio Lett. Casentino: 3^ class. Anna Elisa De Gregorio con «Un punto di biacca»
42° edizione del Premio Letterario Casentino - sezione poesia edita: 3^ premio a Anna Elisa De Gregorio
XXXIV PREMIO FIRENZE: Anna Elisa De Gregorio e Luisa Puttini Hall
XXXIV PREMIO FIRENZE
Sez A Poesia edita – premiati
Anna Elisa De Gregorio – Un punto di biacca
Luisa Puttini Hall – Non è tempo di pettirossi
Anna Elisa De Gregorio: 1^ classificata a Premio Nazionale di Poesia Città di Sant'Anastasia
Anna Elisa De Gregorio: 1^ classificata a Premio Nazionale di Poesia Città di Sant'Anastasia con la poesia "Ma c'è un'arte più tenera di questa lentezza?", pubblicata nel volume «Un punto di biacca»
Corsera La Lettura 6.11.16 per «Un punto di biacca» di Anna Elisa De Gregorio
Corsera La Lettura 6.11.16 per «Un punto di biacca» di Anna Elisa De Gregorio. Articolo di Daniele Piccini
Corriere Adriatico 11 11 16 Premio Metauro: domani gran finale
Premio Metauro: il 12 11 16 Gran finale con Franco Buffoni, Anna Elisa De Gregorio e Vivian Lamarque (finalisti)
RAINews Poesia di Luigia Sorrentino ospita «Un punto di biacca» di A. E. De Gregorio
RAINews Poesia di Luigia Sorrentino ospita «Un punto di biacca» di A. E. De Gregorio
Sebastiano Aglieco per A.E. De Gregorio su «Un punto di biacca»
Sebastiano Aglieco per A.E. De Gregorio su «Un punto di biacca» - Anna Elisa De Gregorio: Ti scrivo, soprattutto se piove
Concorso «Guido Gozzano» XVII ed (2016) - tra i finalisti A.E. De Gregorio e S. Guglielmin
Concorso «Guido Gozzano» XVII ed (2016) - tra i finalisti A.E. De Gregorio e S. Guglielmin
Rivista POESIA sett 16: Alessandro Fo per Anna Elisa De Gregorio con «Un punto di biacca»
Rivista POESIA sett 16: Alessandro Fo per Anna Elisa De Gregorio con «Un punto di biacca»
Premio Naz. di Poesia Antica Badia di San Savino: Argentino 2^ class; 3^ class De Gregorio
Premio Nazionale di Poesia ‘Antica Badia di San Savino’ 2016:
2^ class. Lucianna Argentino con "Le stanze inquiete";
3^ class ex-aequo Anna Elisa De Gregorio con "Un punto di biacca"
Premio letterario Metauro - XXIII Ed- 2016 tra i finalisti Anna Elisa De Gregorio
Premio letterario Metauro - XXIII Edizione - 2016
tra i finalisti Anna Elisa De Gregorio con Vivian Lamarque e Franco Buffoni
Anna Elisa De Gregorio: un suo testo su Versante Ripido maggio 16
Anna Elisa De Gregorio: un suo testo su Versante Ripido maggio 16
Il Messaggero Ancona 15 3 16 per Anna Elisa De Gregorio con Un punto di biacca
Il Messaggero Ancona 15 3 16 per Anna Elisa De Gregorio con Un punto di biacca
Novità poesia - Un punto di biacca di Anna Elisa De Gregorio
Dolore degli addii, il viaggio, il sensibile annotare a memoria le “scene” del labirinto della mente, l’amore che siamo stati, il tempo scomparso, tutta la vita incontrata e persa, malinconia dell’ironico, consapevole che il lessico della lingua si fa pane amaro e bianco, meraviglia e strazio che non grida.
Eventi collegati a Un punto di biacca
Terni 21 3 18 Anna Elisa De Gregorio con «Un punto di biacca»
Biblioteca Comunale, il 21.03.2018alle ore 17.00, Terni
Bologna 2 12 16 Anna Elisa De Gregorio
Libreria Trame , il 02.12.2016alle ore 18.00, via Goito 3/C, Bologna
Ancona 21 10 16 Anna Elisa De Gregorio
Museo Tattile Statale Omero - Sala Conferenza, il 21.10.2016alle ore 17.00, Mole Vanvitelliana, Banchina Giovanni da Chio 28, Ancona
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.