Corsera 17/6/12: antologia Sono i miei occhi - Ultimo incontro AREA P
![]() Sono i miei occhi
|
|
autori: | Autori vari |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Ultimo incontro di «Area P»: le poesie del carcere di Bollate su Corriere della Sera del 17.6.12
Ultimo incontro di «Area P»:
le poesie del carcere di Bollate
La lettura di pagine dell'antologia «Sono i miei occhi»
MILANO - E' andato in scena sabato 16 giugno, in Sala Alessi a Palazzo Marino, l'ultimo dei cinque appuntamenti con «Area P – Milano incontra la Poesia», che hanno visto la partecipazione di circa 300 persone. Protagonista questa volta è stata l'antologia poetica «Sono i miei occhi», realizzata con il contributo dei 43 partecipanti al Laboratorio di Poesia della casa di reclusione di Bollate, coordinata da Maddalena Capalbi e Anna Maria Carpi ed edita da La Vita Felice. «Ad Annamaria, a Maddalena e ai detenuti di Bollate – scrive il sindaco Giuliano Pisapia nella prefazione – dico grazie per il lavoro che avete fatto, per aver avuto il coraggio di tirare fuori l’anima e per avere colpito la nostra, di anima. Ogni sabato mattina una trentina di persone - uomini e donne di ogni paese - si riuniscono in una grande sala e leggono, insieme, i versi che altri hanno scritto e poi anche quelli che sono loro a scrivere in prima persona. Da cinque anni, insieme, Maddalena e Annamaria hanno portato là dentro, in un pezzo di mondo chiuso, dove si vive da prigionieri, la libertà della poesia. L’esperienza della Casa di reclusione di Bollate realizza i progetti che abbiamo elaborato nella commissione per la riforma del codice e che però, drammaticamente, sono rimasti chiusi nei cassetti del ministero. Oggi, da sindaco di Milano, ho solo una piccola consolazione: che proprio qui, nel nostro territorio, sia aperta la strada a un carcere capace di guardare oltre le sbarre». Promossa dalla presidenza del Consiglio comunale e dall’assessorato alla Cultura del Comune di Milano, “Area P” si è sviluppata attraverso quattro appuntamenti: la lettura di poeti greci contemporanei da parte di Nicola Crocetti (4 marzo), le poesie di Franco Loi (1 aprile), il reading di Vivian Lamarque (13 maggio) e i versi di Adonis decantati da Fawzi al Delmi (3 giugno).
Redazione Milano online