Francesco Mereta – N.6 Letteratura e Dialetti - per Renzo Favaron
![]() Ieri cofà ancuò (Nostos par passadoman)
|
|
autori: | Renzo Favaron |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Renzo Favaron, Ieri cofà ancuò. (Nostos par passadoman). [Ieri come oggi. (Nostos per dopodomani)], prefazione di Paola Tonussi, con cd audio, a cura di Luca Donini e Renzo Favaron,
Milano, La vita felice, 2012, pp. 88.
Dopo la raccolta antologica Un de tri tri de un, Ieri cofà ancuò (accompagnato da un cd audio per la cura di Luca Donini e la voce di Renzo Favaron) ribadisce una volta di più la coerenza di un dire poetico quanto mai fedele a se stesso e alla propria cifra.
Renzo Favaron si muove in bilico – ma meglio sarebbe dire sul confine, nello spazio incerto dell’intersezione – di presente e passato, tra volti che riemergono e ricordi che si ripropongono, tra asperità e durezze a cui bisogna profondamente e intimamente aderire, tra il senso doloroso e disarmante della vanitas di ogni cosa e la speranza – fioca eppure viva e presente – di una luce intermittente di lucciola, di una cometa rara o di un canto solitario.
Ne proponiamo un esempio.
Fa che la vita (Vose de me pare) :
No’ digo poco, ma fa che la vita / no’ se fassa mai lisiera... / Cuesto inpara : tiente da conto / e insisti, ora co’ zogia / e ora sensa vela de fortuna, / no’ secar el to cuor a cue’o / che no’ te gh’è el coragio de ciamar... / Fa che la vita no se fassa / mai lisiera, cofà in istà / on vestito de lin, che, / ’na òlta tolto da indosso, / vodo el xe in tuto de ti.
[Fa’ che la vita :
Non dico poco, ma fa’ che la vita / non si faccia mai leggera... / Questo impara : non sciuparti / e insisti, ora con gioia / e ora senza vela di fortuna, / non seccare il tuo cuore a ciò / che non hai il coraggio di chiamare... / Fa’ che la vita non si faccia / mai leggera, come in estate / un vestito di lino, che, / una volta tolto da dosso, / vuoto è tutto di te.]
Francesco Mereta – N.6 Letteratura e Dialetti