G. Montieri per antologia "Sono i miei occhi"
![]() Sono i miei occhi
|
|
autori: | Autori vari |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
articolo pubblicato su Poetarum Silva – the meltin'po(e)t_s
a firma Gianni Montieri
Segnaliamo, molto volentieri, anche quest’anno l’uscita dell’antologia poetica (edita da La Vita Felice), frutto del lavoro svolto nel laboratorio del Carcere di Bollate, coordinato, ormai da molti anni, dalle poetesse Maddalena Capalbi e Anna Maria Carpi. Il volume è prefato dal Sindaco di Milano Giuliano Pisapia e sarà presentato nella splendida sala Alessi di Palazzo Marino, sabato 16 giugno. Un esempio di quella che dovrebbe essere la funzione rieducativa del carcere, un’occasione per i detenuti di esprimersi e raccontarsi in versi, un’opportunità importante anche per chi legge
GM
Voci di Najib El Haddaoui
Sono i miei occhi senza pace
che più mi tormentano
ma è sufficiente udire
la molteplicità delle voci
in questo risiede la pericolosità.
L’uomo di latta recupera il cuore
solo allora
le voci, ridotte al silenzio
da spiriti maligni
intrappolati dalla bottiglia
volano via.
Così è come oscurare
i colori della realtà
e adattarla al bianco e nero.
Come brace se ci cade l’acqua Lorenzo Giupponi (premio Marina Incerti 2011)
Che qualcuno
bussi alla porta, questo vorrei
e che non sia soltanto il vento.
L’amore tarda a venire
e il mio cuore si spegne
come una brace se ci cade l’acqua.
Mi turba la lontananza di lei
e nelle tempie cadono gli occhi
come pietre di fuoco,
le vesti di lei sono il fogliame
che copre la nudità
del mio pensare.
L’invisibile di Sabina Negut
L’amore vede ciò
che è invisibile.
Pochissimi sono gli spiriti
a cui è dato scoprire
che le cose e gli esseri
esistono perché
non dominano
e non si lasciano dominare
L’umiltà è soprattutto
una qualità dell’attenzione.
**********
qui il link per leggere un estratto della prefazione: