La poesia di Maurizio Mattiuzza al festival internazionale di Lubiana
![]() Gli alberi di Argan
|
|
autori: | Maurizio Mattiuzza |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Sarà il poeta Maurizio Mattiuzza, già vincitore di diversi concorsi letterari nazionali e recente finalista al premio Alda Merini, a rappresentare la poesia italiana e in lingua friulana al prossimo festival internazionale di Lubiana Živa književnost (Literature Live) in programma in questi giorni nella capitale slovena. L’importante manifestazione, che vede la partecipazione di autori di primo piano provenienti da svariate zone dell’Europa, verrà preceduta per Mattiuzza da un incontro di alcuni giorni con altri poeti di diverse minoranze linguistiche finalizzato alla reciproca traduzione dei testi e al confronto sulle intenzioni e la vitalità della letteratura in lingua tra Friuli, Corsica, Frisia, Asturie e Slovenia. Una serie di dibattiti e letture che avranno lo scopo di aprire nuove possibilità di scambio tra autori ed offrire al pubblico uno spaccato della poesia europea contemporanea. Un cammino questo che Mattiuzza percorre già da anni e che lo ha portato più volte a rappresentare la letteratura friulana in molti importanti festival in Italia e all’estero. L’autore sarà sul palco a Lubiana la sera del 14 giugno per un reading di poesie friulano tratte per la maggior parte dal suo più recente libro, Gli alberi di argan, uscito nell’estate 2011 per l’editore milanese La Vita Felice.
More Info e contatti:
Maurizio Mattiuzza : maurizioburi@hotmail.com
https://www.facebook.com/mauriziomattiuzza
http://www.skuc.org/kultura/ProgramZiva-knjizevnost2013.htm
.Tel 340-7672884
CSK • Metelkova 6 • SI-1000 Ljubljana • Slovenia
e litcenter@mail.ljudmila.org • w www.ljudmila.org/litcenter
Maurizio Mattiuzza Bio Biblio Discografia
Poeta e scrittore. Ha pubblicato le raccolte di poesia La cjase su l’ôr (1997) e L’inutile necessitâ(t) (KappaVu, UD 2004) con note critiche di Luciano Morandini e Claudio Lolli ed è ora in libreria la sua nuova raccolta "Gli alberi di argan" (La Vita Felice Milano 2011). Ha fatto parte del movimento culturale friulano contemporaneo, prima con la rivista Usmis e poi con il collettivo poetico Trastolons, di cui è uno dei fondatori. Da diversi anni lavora come paroliere e spoken poetry performer accanto al cantautore Lino Straulino, col quale ha realizzato l’album Tiere nere e una partecipazione a Mosaic, nuovo disco live di Lino all'auditorum della RTSI a Lugano. E' il vincitore del Premio nazionale Laurentum 2009 per poesia inedita in lingua italiana. Ha pubblicato, con prefazione di Mauro Daltin e prefazione di Bruno Pizzul la raccolta di racconti il derby della luna (carta e penna TO 2010), tre storie di calciatori dalla vita sempre in bilico tra estro e poesia. Assieme al cantautore Renzo Stefanutti ha inoltre scritto una delle canzoni finaliste della sezione musica d'autore del festival internazionale di poesia di Genova. Scrive in lingua italiana, friulana e nel dialetto della bassa valsugana. E' uno degli autori selezionati al premio internazionale di poesia Alda Merini 2013.