Maurizio Mattiuzza

Maurizio Mattiuzza, vincitore, con La donna del chiosco sul Po (La Vita Felice, 2015), della sezione Poesia XIII edizione «InediTO – Premio Colline di Torino» 2014, è nato alle porte di Zurigo nel 1965 e vive nei pressi di Udine. Voce attiva del movimento culturale friulano contemporaneo già dalla seconda metà degli anni ’80, ha pubblicato le raccolte di poesia La cjase su l’ôr (1997) e L’inutile necessitâ(t) (KV, 2004) con note critiche di Luciano Morandini e postfazione del cantautore Claudio Lolli, nonché il volume Gli alberi di argan (La Vita Felice, 2011) con prefazione di Gabriela Fantato. Da diversi anni lavora come spoken poet e paroliere accanto a Lino Straulino, col quale ha realizzato l’album Tiere nere e diverse altre canzoni. è il vincitore del Premio nazionale «Laurentum» 2009 per poesia inedita in lingua italiana e del Premio «Città di Ceggia».
Ha inoltre pubblicato, con prefazione di Mauro Daltin e postafzione di Bruno Pizzul, la raccolta di racconti il derby della luna. Assieme al cantautore Renzo Stefanutti ha inoltre scritto una delle canzoni finaliste di «Suona la Poesia» 2010, la sezione musica d’autore del Festival di Poesia di Genova. è uno degli autori selezionati al Premio «Alda Merini» 2013. Con alcune liriche contenute in questo volume è stato recentemente inserito nella terzina finalista del Premio nazionale «Mario Soldati».
Conta traduzioni in inglese, sloveno, greco e altre lingue europee con partecipazioni a numerosi festival internazionali di letteratura. Scrive in lingua italiana, friulana e nel dialetto della Valsugana.