M. Landini su Capalbi
![]() Nessuno sa quando il lupo sbrana
|
|
autori: | Maddalena Capalbi |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Lupi e città capovolte
Maddalena Capalbi mi ha fatto omaggio del suo libro di poesie Nessuno sa quando il lupo sbrana (La Vita Felice, 2011) e sono rimasto sorpreso del suo universo domestico, di tutte le sue architetture di fragilità. Esploratrice di zone oscure e pericolose perché costantemente davanti ai nostri occhi. Sbranano le relazioni umane, sempre, da cui mai e poi mai può evolversi un vuoto di conseguenze: se hai fegato puoi solo urlare/ ma non scendere a patti. Se abbiamo abbastanza sangue stringiamo nuove alleanze nelle soffitte/ in compagnia dei piccioni/ lasciando che il lucernaio/ tratti direttamente con Dio. Essere sempre disposti a lasciare tutto così, “entro confini mangiati dal cielo”. I corpi si allungano/ per essere accolti/ dalla città capovolta. Anziché ridisegnare il mondo, come gli architetti del film Inception, qui si ha il coraggio di affrontarlo tale e quale. Ogni gradino è una storia sconosciuta.
Articolo di Maurizio Landini sul suo blog Blocco di testa