Novità poesia: Elisa Poletto detto Feltrinon - Occhi di Narciso
17.06.2014
![]() Occhi di Narciso
|
|
autori: | Elisa Poletto detto Feltrinon |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Il Narciso è affascinante perché sicuro di sé, ma dietro questa sicurezza, spesso cela le sue debolezze e fragilità che si tramutano in attacchi di rabbia e improvvise delusioni che feriscono e svalutano chi gli sta accanto.
Sono soprattutto le difficoltà nelle relazioni che permettono di acquisire consapevolezza di sé e delle dinamiche che si mettono in atto, offrendo la possibilità di evolvere verso interazioni più idonee e funzionali e quindi, si spera, meno dolorose, o, come scrive Elisa nei suoi versi, «di riemergere dall’abisso» e respirare di nuovo aria, luce, sole, acqua e mare, tutti elementi naturali che ritornano in diversi passi delle sue liriche.
dalla prefazione di Mara Micheli
Abbandono
Sembra che forse
verrà Natale
ma non ci sarai quest’anno
ad abbracciare
queste membra rotte
spezzate dai viaggi
dalla confusione
dalle perdite
E adesso
che mi sono fermata
verità tagliente è l’abbandono
come il ghiaccio d’inverno
che non ci unisce più
Rapporto fluido-eracliteo
Non siamo opposti
ma complementari,
mi dici
e poi giri intorno
nella spirale
del nostro rapporto
fluido-eracliteo
che hai voluto costruire
e sostieni
che dobbiamo essere
solo amici
*
Tu mi affabuli d’incostanza
e io ci cado sempre
come una tonna
in una latta
durante la mattanza
Occhi di Narciso
Occhi di Narciso
mi hanno stregato e abbindolato
ingrovigliato tra le lamiere
di una macchina di grida
per poi tornare
amorevoli e distanti
come uno specchio d’acqua
dopo la tormenta