Nunzio Festa per Rosa Salvia
20.05.2013
![]() Mi sta a cuore la trasparenza dell'aria
|
|
autori: | Rosa Salvia |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Nunzio Festa
Mi sta a cuore la trasparenza dell'aria, di Rosa Salvia, nota critica di Gabriela Fantato, postfazione di Luca Benassi, La Vita Felice (Milano, 2013), pag. 88, euro 12.00.
pubbicata su blog Leggere e Scrivere
Come una pioggia che lieve disvela il carattere del suolo naturale, la poesia della lucana Rosa Salvia salva parole e gesti intimi al fine d'evocare, più che scrivevere-riscrivere-descrivere - anche -, il fermento interiore che detto dall'amore per uomini, animali e oggetti.
Un tratto misurato, quello di Salvia; una voce che attraverso il recentissimo "Mi sta a cuore la trasparenza dell'aria" (come non restare - insomma - convinti già dal titolo, sic) fende le regole di distruzione che governano il mondo: vedi la violenza sulle donne e il prorogarsi dell'ingiustizia quale principio di sostenimento d'ogni fatto mondiale. Ben sapendo che può esserci, anzi esiste davvero "un bianchissimo buio".
Ma, per intenderci meglio, sentiamo una delle poesie che dicono d'amore romantico - perché è semplice in questo terreno scivolare nel banale.
"Quante volte annuso l'odore che viene / dal tuo corpo, / sfioro le tue labbra, / vedo i tuoi occhi venire con l'amore, / venire con il mare, / sento la tua voce che mi culla / come una nenia fasciata nell'ombra, / fra le ortiche. // Quante volte prendo la tua voce / e la tengo ferma davanti allo specchio, / quello della cornice di vetro ornato di / ghirlande dorate come una messe di grano, / sopra il tappeto della sala da letto in cui ci amiamo. // Quante volte v'imprio il rumore d'un bacio / la cuio eco dura più a lungo di mille granate. // Quante volte c'imbuchiamo nei cuscini, / cadendo dall'ordo della luce.":
Dove la metafora è anafora immateriale e fortemente tenue. Quanto la purezza d'un sentimento sincero.
Nunzio Festa