Nuova perla orientale! Pu Songling – I racconti fantastici di Liao
![]() Racconti fantastici di Liao
|
|
autori: | Pu Songling |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Con la pubblicazione di “I racconti fantastici di Liao”, diventano 11 le perle orientali de La Vita Felice.
Il pubblico ha avuto modo di apprezzare le precedenti nove perle e ci auguriamo voglia accogliere con rinnovato interesse questo volume di racconti di Pu Songling, a cura di Peter Otiv Norton con testo cinese in appendice, che segue i Racconti straordinari di Liaozhai
I racconti fantastici di Liao sono la più famosa raccolta cinese di racconti in lingua parlata. Pubblicati a stampa solo nel 1766, a cinquanta anni dalla morte dell’autore, sono una vera e propria enciclopedia della novellistica cinese: traendo ispirazione dal folclore popolare, dalle storie che la gente raccontava per strada, l’autore ridà vita a un genere fiabesco che si colloca nella migliore tradizione taoista cinese. In una fantastica coesistenza di realtà e sogno, di uomini e demoni, di vivi e morti, questa sorta di Decamerone orientale narra di spiriti, fiori che diventano donne, volpi fatate che compiono prodigi, di preti che fanno magie e filtri...
«Era accaduto questo: quando Sun aveva visto la ragazza andare via, non aveva potuto resistere all’idea della separazione e gli era parso che il suo corpo la seguisse. Così andò con lei camminandole accanto, senza che alcuno lo rimproverasse. Seguendola, entrò nella casa del mercante e rimase seduto e sdraiato accanto a lei. Alla notte ebbe con lei rapporti amorosi e si sentì l’animo esultante. Ma provò fame e pensò di tornare per poco a casa sua; senonché era così stordito che non riconobbe la strada.»
(dal racconto A-Pao)
Pu Songling (1640-1715) proveniva da una famiglia povera di affittacamere e mercanti, residente nell’antico distretto di Zichuan (ora Zibo, nello Shandong). Probabilmente era di antenati mongoli. All’età di 19 anni, ricevette il diploma xiucai agli esami imperiali, ma non ricevette il successivo diploma gongsheng fino all’età di 71 anni. Passò la maggior parte della sua vita lavorando come insegnante privato, e raccogliendo storie che pubblicò successivamente sotto il nome di Racconti straordinari dello studio Liao. Alcuni critici gli attribuiscono anche la novella Xingshi Yinyuan Zhuan, scritta in cinese vernacolare. Le nostre edizioni hanno già pubblicato i Racconti straordinari di Liaozhai.