Pu Songling
(1640-1715) nacque a Zichuan nello Shandong, durante la dinastia Ming, e morì all'epoca della dinastia Qing. Discendente di una famiglia mongola o turca, crebbe in un ambiente favorevole agli studi lettereari che coltivò con passione per tutto ill corso della sua vita. All'età di settant'anni gli venne conferito il titolo onorifico di "letterato".
Pu Songling proveniva da una famiglia povera di affittacamere e mercanti, residente nell’antico distretto di Zichuan (ora Zibo, nello Shandong). Probabilmente era di antenati mongoli. All’età di 19 anni, ricevette il diploma xiucai agli esami imperiali, ma non ricevette il successivo diploma gongsheng fino all’età di 71 anni. Passò la maggior parte della sua vita lavorando come insegnante privato, e raccogliendo storie che pubblicò successivamente sotto il nome di Racconti straordinari dello studio Liao. Alcuni critici gli attribuiscono anche la novella Xingshi Yinyuan Zhuan, scritta in cinese vernacolare. Le nostre edizioni hanno già pubblicato i Racconti straordinari di Liaozhai.