Paolo Lezziero per Elisa Poletto
![]() Occhi di Narciso
|
|
autori: | Elisa Poletto detto Feltrinon |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Occhi di Narciso
Elisa Poletto detto Feltrinon
La Vita Felice pagg-73 prezzo euro 10
A porre bene il problema in questo mare di amori dati e respinti con lo scontro violento di narcisi reciproci o no, solo da parte dell'uomo come sarebbe storicamente giusto o anche da parte della donna che se li va a cercare: Occhi di Narciso/ mi hanno stregato e abbindolato/ ingrovigliato tra le lamiere di una macchina di grida per poi tornare amorevoli e distanti come scrive Elisa Poletto, l'autrice, ci pensa in parte la prefatrice Mara Micheli che attacca il narcisismo: Spesso ci si chiede se avere la consapevolezza di amare un Narciso non ci porti già ad essere così realistiche da togliere molto alla relazione... il Narciso è affascinante perché sicuro di sé...
E difatti Mi manchi/ come carne dal petto/asportata via , scrive a pag 18 l'autrice; oppure E così/ ti ho lasciato andare / in una notte d'estate-l'estate che tanto volevamo aspettare -./ E nei cieli rosa di Marburg/ la tristezza – palpabile-/ si fa/ serenità del cuore/.
Di narcisismo parla nell'introduzione anche la scrittrice Umberta Telfener, che ha scritto – Ho sposato un narciso (2006): “Il patto tra un uomo e una donna avviene nei primi momenti dell'incontro ed è assolutamente inconscio, è come se le persone si scegliessero istintivamente,in quanto riconoscono in maniera inconsapevole un possibile incastro…”
In un'estate, -risponde la poetessa, - di piste battute e criniere gialle / a picco sul mare/ ci siamo amati, esplorati e gridati/ come se non ci fosse il sole.../
Il narcisismo visto come malattia vale solo per l'uomo verso la donna oppure è un fenomeno bello e brutto che riguarda la coppia, che si apre e si chiude Come una cozza come scrive Elisa Poletto'?
Paolo Lezziero