Otto/Novecento - ANNO XLII N. 1-2/2018
![]() |
€ 47,50 invece di € 50,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
Gian Luigi Bruzzone
Baccio Emanuele Maineri (1831-99), scrittore fantastico Carla Boroni
Note letterarie sull’assistenza ai feriti della Seconda Guerra d’Indipendenza Paolo Leoncini Gli esordi della critica pascoliana: Emilio Cecchi e il “binomio” natura-dolore Giuseppe Traina Riscrivere il ciclo salgariano dei pirati: parodie, riusi, nostalgie Silvio Ramat Le varianti in Montale. Appunti per una classificazione Angela Ida Villa L’Eugenio Montale degli Ossi di seppia tra i luoghi sacri monterossini e la «misteriosa mitologia locale» *** Carlo Carù Il lessico leopardiano dell’“esperienza”. Tra parole e termini Pier Angelo Perotti “Cristiani” e “prossimo” nei Promessi sposi Paolo Senna Una «Solitaria». Ada Negri legge Eugénie de Guérin Silvia Zangrandi Due pesi e due misure. Il concetto di “cura” in alcuni scritti di Dino Buzzati Martina Delpiccolo Bruna Sibille-Sizia, la “scrittrice ispiratrice” di Carlo Sgorlon e Claudio Magris |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.