Otto/Novecento - ANNO XLVI N. 3/2022
![]() |
€ 23,75 invece di € 25,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
Bortolo Martinelli
Leopardi: le ragioni di Tristano
Pierantonio Frare
L’inibizione della parola: il principe padre e Gertrude
Luca Della Bianca
Narrativa tardoscapigliata: Estremi aneliti di Cletto Arrighi
Nicola Merola
Di Giacomo, la poesia e il Verismo
Ricciarda Ricorda
Le letture di Angelo Conti: ipotesi e sondaggi per il Giorgione
Maria Giovanna Sanjust
D’Annunzio e la Sardegna
Angelo R. Pupino
L’esclusa tra Verismo e Umorismo
Simone Magherini
Una prova di “stampa” di Palazzeschi: L’incendiario
Paola Ponti
Un’antica, furiosa paura. Trame parentali nei racconti di Ultimo viene il corvo
di Calvino
Elena Candela
Corrado Alvaro: dall’articolo giornalistico, al diario, al pamphlet
Anna Dolfi
Trascrivere per violino: Caproni e un’antologia di Apollinaire
Carla Boroni
L’immagine della famiglia nella letteratura italiana del Novecento
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.