Il viaggio di Urien
![]() |
€ 11,88 invece di € 12,50
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
a cura di Franco Venturi
testo francese a fronte
«Ma voglio soprattutto che si sappia che non lo facemmo né per disperazione né per timorata prudenza, ma anzi per una volontà di follia, perché in realtà potevamo ancora, spezzando il ghiaccio, fuggire l’inverno e dirigerci dove il sole era scomparso; ma sarebbe stato come ritornare al passato. Preferendo dunque le rive più aspre, purché rappresentassero il futuro, ci incamminammo verso la notte, ormai il nostro giorno era compiuto. Sapevamo che la felicità non si raggiunge solo con la fine della tristezza; andavamo fieri e forti al di là delle imprese più ardue a cercare la gioia più pura.» Non c’è emozione, per quanto speciale e nuova possa sembrare, che non abbia in natura tutti i suoi equivalenti – la collezione completa – uno per ogni mondo. Ma l’emozione centrale di questo libro non è un’emozione particolare: è proprio quella che ci ha regalato il sogno della vita, dalla nascita attonita fino alla morte non convinta: e i miei marinai senza carattere a loro volta diventano o l’intera umanità, o si riducono a me stesso. Ignorano il loro destino e non governano più la loro nave, ma il desiderio di volontà li attira e fa prendere loro per risolta la rotta che seguirà la loro pericolosa nave. – Prima si privano di tutti i piaceri, non in vista di ricompense future che non li soddisferebbero, ma in vista di azioni gloriose in cui la loro forza viene messa alla prova, in modo da mantenerla integra... Tutto quello che potrei ancora aggiungere, Urien lo dice o lo racconta. Se parliamo bene di queste cose, è perché ne abbiamo sofferto: povera generazione che vorrebbe l’eroismo in un tempo che non l’appaga più di bellezze; – in modo tale che possiamo dire: Chiesero al romanzo di sostituire le grandi avventure che non avevano fatto: gli chiesero di soddisfare al meglio il vago desiderio di eroismo che la loro immaginazione conservava e che il loro corpo non riusciva a realizzare. E forse sbaglieremo a credere che la vita immaginaria sia comunque più reale, e ad averla preferita a tutte le altre. dalla Prefazione alla nuova edizione de Il viaggio di Urien |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.