L'incendio dell'amore
![]() |
€ 11,40 invece di € 12,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Eventi |
prefazione di Francesco Ruchin
partitura poetica del M° Roberto Porroni La Carrabs è in questi accattivanti versi il pellegrino d’amore che vaga tra l’amor cortese e l’amor de lonh, ma il suo assetato e insaziabile cuore tende ad andare oltre, a quello che ella definisce l’«avvicinamento al centro», al «suo principio», al «raggiungimento della fonte», al magma infuocato, alla materia primordiale di cui è composto il crudo sentimento dell’amore; al nocciolo, al succo della vera passione. La sua incandescente scrittura è tesa all’eterna decifrazione delle rune dell’anima: in apparenza freddi segni che celano in realtà un infuocato mistero [...] Il fragile viandante si tuffa così voluttuosamente nel labirinto dei sensi; un inquieto pellegrinare con la sola certezza dell’avvio, della prima parola, del gracile verso, di un esile suono che possa scaldare, bruciare la fredda e statica quotidianità [...] Il viaggio della Carrabs non si limita a circumnavigare il presente, ma passa in rassegna la poetica d’amore di tutti i tempi. In questa via crucis dell’incendio dei cuori, l’autrice si sofferma sui poeti greci, latini; attraversa la lirica dei trovatori, dei guittoniani, degli stilnovisti, soffermando poi il suo sguardo su particolari, passionali e celebri storie d’amore. Ad ognuna di queste storie la Carrabs regala un cammeo poetico che racchiude “l’acino” umido e palpitante della loro storia; che è storia cruda, nuda, senza gli orpelli di vuote parole, ma versi di fuoco che marchiano la vita dei personaggi che si narrano con le loro stesse parole. Questo tuffo in arcaiche storie permette al “pellegrino d’amore” di raccogliere nella sua gerla canti e fiori dal “profumo di fuoco”, fiori e parole che nel suo laboratorio alchemico tende a cristallizzare in essenze e linfa con le quali nutrire il suo cuore. Che dire ancora; se non che grazie alla leggerezza e alla luminosità incendiaria di questi versi, l’autrice ci conduce nei territori che squarciano la penombra, le nubi, la nebbia, rivelando anatomicamente il pulsare del cuore che rosso come la “fiamma”, indica al pellegrino la mèta agognata: la vera immagine di sé e la ricerca del suo destino. dalla prefazione di Francesco Ruchin LA POTENZA DELL'AMORE A tratti ardito amore mai timido amore ora doloroso amore talvolta oscuro amore e poi subito amore. Ho rotto gli ormeggi di questo mio tempo inesorabile e vado nel sole dopo la buona pioggia fino al prossimo gorgo che pulsa in ogni filo d’erba. Il giorno si è appena disteso. Lo dischiudo nella notte insieme alla luna e mi raduno nel suono della tua tempesta dolce per assaporarne il senso nel silenzio e la sua albescenza. Attendo la tua ombra che mi spinge fra le case lungo la via nella poca luce che si mescola ai rami bagnati nel vento che solleva i mei capelli. Il ritmo della pioggia continua preme sui declivi erbosi si scinde dietro agli alberi, leggero fino al primo seme, fino al nuovo giorno. Celebro il desiderio di te nel cielo che gronda dei suoi azzurri nel formicolio d’albe nell’armonia del verso di un poeta in una coppa di vino color amaranto. E così sei qui. Un tuo piccolo gesto mi sfiora le mani mentre vieni incontro alle mie maree. Siamo accanto, assottigliati nel nembo d’aria fino al nuovo incendio.
Eventi collegati a L'incendio dell'amore
Milano 19 11 17 Antonetta Carrabs a BookCity con «L'incendio dell'amore»
Casa delle Arti Spazio Alda Merini, il 19.11.2017alle ore 16.00, via Magolfa 32, Milano
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.