Le più belle poesie sulla mamma
![]() |
€ 13,30 invece di € 14,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
A cura di Gerardo Mastrullo
L’antologia Le più belle poesie sulla mamma raccoglie le liriche che alcuni poeti, sia italiani che stranieri, presentati in rigoroso ordine cronologico di nascita, hanno dedicato alla propria madre. Si tratta di autori senza tempo, perché la loro opera è sopravvissuta alla loro esistenza. Sono i poeti che più sento miei o vicino a me, quelli che mi appartengono di più. Accanto a liriche più importanti se ne trovano alcune più allegre e divertenti, ma – quando la voce del poeta si rivolge alla propria madre –, troviamo sempre e solo voci di esperienze e sofferenze diverse, momenti a volte evocati da un banale particolare: una porta che si apre, un canto sommesso e lontano, una semplice carezza. Nelle poesie ispirate dalla madre si può trovare nostalgia, rimpianto, dolore, un vuoto del cuore che attende di essere riempito, difficilmente parole di letizia e gioia e, se affiorano, saranno sempre mescolate al rimpianto. Se fossi pittore Non sempre il tempo la beltà cancella O la sfioran le lacrime e gli affanni; Mia madre ha sessant’anni, E più la guardo e più mi sembra bella. Non ha un detto, un sorriso, un guardo, un atto Che non mi tocchi dolcemente il core; Ah se fossi pittore Farei tutta la vita il suo ritratto. Vorrei ritrarla quando inchina il viso Perch’io le baci la sua treccia bianca, O quando inferma e stanca Nasconde il suo dolor sotto un sorriso. Ma se fosse un mio prego in cielo accolto Non chiederei del gran pittor d’Urbino Il pennello divino Per coronar di gloria il suo bel volto; Vorrei poter cangiar vita con vita, Darle tutto il vigor degli anni miei, Veder me vecchio, e lei Dal sacrifizio mio ringiovanita. Edmondo De Amicis |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.