Discorso sulla licantropia
![]() |
€ 9,98 invece di € 10,50
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Rassegna Stampa Articoli | ||
- un unicum della letteratura
Secondo Beauvoys de Chauvincourt il diavolo si manifesta sotto due forme: l’ACROBATA (figura a cui l’autore dedica i dialoghi Sull’arte del salto e Svolazzanti in aria, 1599) e il LUPO MANNARO. Alla licantropia dedica questo discorso, pubblicato nello stesso anno.
Articoli che parlano di Discorso sulla licantropia
Daniele Barbieri scopre La Vita Felice
Daniele Barbieri scopre La Vita Felice - articolo su labottegadel barbieri
L'Indice dic 13 per Discorso sulla licantropia
L'Indice dic 13 per Discorso sulla licantropia
Corsera 22 8 13 : Attenzione licantropi (Urso)
Corsera 22 8 13 : Attenzione licantropi (Urso)
ANSA su Discorso sulla licantropia
Notiziario Libri dell'Ansa del 26 luglio 12
(La Stampa) del 14.7.12 B. Quaranta su Discorso sulla licantropia
segnalazione su Tuttolibritempolibero (La Stampa) del 14.7.12
Il Tempo 22.6.12 L'insostenibile leggerezza del lupo mannaro
Miti di ieri e di oggi - Arriva in libreria "Discorso sulla licantropia" (Il Tempo 22/6/12)
Il Giornale 10.6.12 su Discorso sulla licantropia
Quando gli uomini-lupo invasero l’Europa. Articolo a firma Luigi Mascheroni su Il Giornale del 10.6.12
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.