Conservale tu memoria mia...
![]() |
€ 11,40 invece di € 12,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
quaranta poesie tradotte e commentate
- un libro per approfondire la conoscenza di uno dei più grandi poeti greci
In occasione degli ottant'anni dalla morte del poeta, pubblichiamo 40 poesie scelte di Konstantinos Kavafis (delle 154 pubblicate in vita perché molte altre sono rimaste incomplete o allo stato di bozza). Kavafis si dedicò molto a ridare vita alla letteratura greca sia in patria che all'estero.
È un grande evento che Giulio Cesare Maggi abbia deciso di fare un omaggio a Konstandínos Kaváfis. La scelta delle poesie è stata particolare. Kaváfis ha scritto molto nel solco della tradizione classica, e le poesie di questa antologia riflettono soprattutto questa parte del suo lavoro poetico, del suo твopчеcтвo, per usare l’intraducibile espressione dei cugini russi. In queste poesie si riconosce uno sforzo di paganesimo che dev’essere riuscito abbastanza dolce a un poeta intimamente in urto con la Chiesa ortodossa per la sua bisessualità. Degli argomenti trattati, certo, noi ben poco comprenderemmo se Maggi non ce ne spiegasse in un certo dettaglio il background, storico o mitologico. La scelta che ha compiuto Maggi fra le poesie di Kaváfis ci apre molte chiavi. È un dono che Maggi ci fa, come ce ne ha fatti molti altri. Spero che tutti lo adibiremo a buon uso.
Articoli che parlano di Conservale tu memoria mia...
Kavafis - Conservale tu memoria mia
Costantino Kavafis
CONSERVALE TU MEMORIA MIA...
quaranta poesie tradotte e commentate
da Giulio Cesare Maggi
presentazione di Paolo Brera
testo greco a fronte – pp. 164
Poesia febbraio 14 per Kavafis
Rivista Poesia febbraio 14 per Kavafis
Allor quando appaiono di Costantino Kavafis
"Allor quando appaiono" di Costantino Kavafis
L'altra pagina (cultura) G. Rossi per Costantino Kavafis
L'altra pagina (cultura) sett 13 - G. Rossi per Costantino Kavafis
Novità Poesia: Conservale tu memoria mia... di Costantino Kavafis
quaranta poesie tradotte e commentate da Giulio Cesare Maggi; presentazione di Paolo Brera; testo greco a fronte
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.