Costantino Kavafis
Kavafis nacque nel 1863 ad Alessandria d'Egitto, da famiglia greca. Suo padre, Petros, aveva una ben avviata ditta di importexport.
Nel 1872, dopo la morte del padre, avvenuta nel 1870, Kavafis e la sua famiglia furono costretti a trasferirsi a Liverpool e a Londra. Kavafis tornò ad Alessandria nel 1879. Lo scoppio delle rivolte nazionaliste nel 1885 costrinse la famiglia a muoversi ancora, questa volta a Costantinopoli. In quell'anno stesso, però, Kavafis ritornò ad Alessandria, dove visse per il resto della sua vita. Inizialmente lavorò come giornalista; successivamente divenne agente di Borsa (occupazione che mantenne fino al 1902); lavorò anche al Ministero egiziano dei lavori pubblici, nel settore delle Irrigazioni, come interprete per circa trent'anni. Dal 1891 al 1904 pubblicò alcune poesie, che gli fruttarono una certa fama per tutta la vita. Morì il 29 aprile 1933, il giorno del suo settantesimo compleanno.
Dalla sua morte, la fama di Kavafis è cresciuta, e oggi è considerato uno dei più grandi poeti greci.