Lagrime in morte di un gatto
![]() |
€ 19,00 invece di € 20,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
introduzione e note di Anna Bellio
Ohimè, il bel muso; ohimè, il soave sguardo; Ohimè, il leggiadro portamento snello; Ohimè lo gnavolar, che da l’ostello Fugando i sorci assicurava il lardo; Ed ohimè, l’ugne acute, onde al gagliardo
Can fu più volte pettinato il vello; Bestia gentil dignissima d’avello; Se a spender fosse il tuo Padron men tardo; Per voi convien, che pianga, e che sospiri, Come il Vate, che fu dal duol disfatto Per Laura estinta, in lagrime, e sospiri: Né saprei dir chi di noi due più matto, In far palesi al Mondo tai deliri, Egli per una Donna, io per un Gatto. Erasmo Gabbini Questa rara antologia raccoglie poemi di Domenico Balestrieri – fecondo autore di versi italiani e dialettali – e altri 80 autori che aderirono alla sua iniziativa scherzosamente parodica ispirata alla morte del proprio gatto. Di fatto, si tratta della prima opera, nella nostra letteratura, dedicata esclusivamente a un felino.
Articoli che parlano di Lagrime in morte di un gatto
Gatti: che passione! «Lagrime in morte di un gatto» di Domenico Balestrieri
Questa rara antologia raccoglie poemi di Domenico Balestrieri – fecondo autore di versi italiani e dialettali – e altri 80 autori che aderirono alla sua iniziativa scherzosamente parodica ispirata alla morte del proprio gatto
QUANDO LA POESIA ERA UN GATTO DOMESTICO (C. Cavalleri) su Avvenire 30 1 19
QUANDO LA POESIA ERA UN GATTO DOMESTICO (C. Cavalleri) su Avvenire 30 1 19
Il Sole24ore 4 11 18 per «Lagrime in morte di un gatto» di Domenico Balestrieri
Il Sole24ore 4 11 18 per «Lagrime in morte di un gatto» di Domenico Balestrieri
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.