Gli elementi terrestri e altre poesie
![]() |
€ 11,40 invece di € 12,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
a cura di Cinzia Marulli e Mario Meléndez
traduzione di Emilio Coco presentazione e selezione di Miguel Ángel Zapata testo spagnolo a fronte Primo poema Possesso nel sogno
Vieni
Amato
Ti proverò con gioia.
In questa notte tu mi sognerai.
Finirà il tuo corpo
dove per me comincia
l’ora della tua fertilità e della tua agonia;
e poiché siamo carichi d’angoscia
il mio amore per te è nato col tuo petto,
ma è per la tua bocca che t’amo innanzitutto.
Vieni
Mangeremo nel posto della mia anima.
Prima di me ti si aprirà il mio corpo
come un mare precipitato e pieno
fino al crepuscolo di pesci.
Perché, fratello mio,
tu sei bello, eterno mio dolcissimo.
Le prime composizioni di Eunice Odio si inseriscono nella tradizione di una poesia centrata sui temi domestici della fanciullezza e della maternità, senza che questo implichi un rifiuto dei nuovi processi lirici che si stavano manifestando in tutta l’America Latina. E tuttavia, pur lasciandosi contaminare dalle poetiche avanguardiste e moderniste, non ha mai praticato una poesia di completa rottura con quella tradizionale. La conciliazione dei due mondi è appunto una caratteristica essenziale del suo poetare.
In un secondo momento, a partire dalla pubblicazione de Gli elementi terrestri, notiamo un avvicinamento di Eunice al surrealismo, ma senza che esso si converta nell’estetica dominante, giacché la sua poesia è contraddistinta da una molteplicità di codici estetici che la rendono inclassificabile, e tra questi trova posto il movimento surrealista, che lei stessa definisce come «una necessità autentica, un imperativo categorico». [...]
Un altro aspetto fondamentale della sua poesia è la presenza, soprattutto ne Gli elementi terrestri, del sacro e del religioso, che si arricchisce con l’introduzione di elementi erotici e trasgressivi e con i simboli della liturgia cristiana, reinventati e sovvertiti, con l’esplorazione di temi che riguardano la maternità frustrata, la libertà sessuale, la passione, il tutto pervaso da un lirismo erotico-mistico.
dalla nota critica di Emilio Coco
Articoli che parlano di Gli elementi terrestri e altre poesie
Cinzia Marulli su «Formafluens» rivista n.3/2021 per la poesia ispana americana
Cinzia Marulli su «Formafluens» rivista n.3/2021 per la poesia ispana americana
Eventi collegati a Gli elementi terrestri e altre poesie
20/02/22 Roma - La grande poesia ispano-americana
Associazione Culturale “Villaggio Cultura - Pentat, il 20.02.2022alle ore 17.00, Viale Oscar Sinigaglia, 18/20 , Roma
20 11 21 BCM - La poesia ispano americana
Spazio SeiCentro, il 20.11.2021alle ore 17.45, via Savona, 99, Milano
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.