La coscienza del tempo
![]() |
€ 12,35 invece di € 13,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
Si può legittimamente affermare che con questo nuovo libro la poesia di Ravizza compia il passo decisivo: qui si scoprono le carte, si fa evidente la percezione di un percorso che salda meta a meta con movimenti lenti, ma tanto progressivi quanto sicuri. E diciamo subito anche che La coscienza del tempo è la sublimazione di un disagio catafratto nei simboli complementari del tempo e dello spazio. La pagina di Ravizza incrocia sicuramente temi freudiani, ma resta ben lontana dall’affidarsi a quella lettura come prioritaria. Al lettino dell’analista Ravizza preferisce la dialettica materialistica della storia. A tentarlo non è la sublimazione, ma l’immersione nel concreto; non l’esacerbazione o la contemplazione masochistica della propria individualità (e dico masochistica perché ai poeti difficilmente è concesso un io che si esprima in letizia o almeno in pace), ma il confronto con il flusso degli eventi, in una dimensione che l’autore per primo vuole rappresentarsi come realistica. La materia e i fatti: non altrimenti avrebbe senso una delle parole più singolari che sia scivolata dalla penna di un poeta di questi anni, come quella fatticità che incontriamo nella conclusione di questo volume.
dalla prefazione di Gianmarco Gaspari
Articoli che parlano di La coscienza del tempo
Flavio Ermini su Anteremedizioni per «La coscienza del tempo» di Filippo Ravizza
Flavio Ermini su Anteremedizioni per "La coscienza del tempo" di Filippo Ravizza
Luisa Cozzi per Rete55 intervista Filippo Ravizza - la coscienza del tempo
Pre-wiew della trasmissione di sabato 9 novembre Filippo Ravizza - la coscienza del tempo
Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo» finalista a Premio Internazionale Città di Como 2019
Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo» finalista a Premio Internazionale Città di Como 2019
Stefano Vitale per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo»
Stefano Vitale per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo» su Il Giornalaccio
Il Convivio dic 18 Giuseppe Manitta per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo»
Il Convivio dic 18 Giuseppe Manitta per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo»
Giuseppe Manitta per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo»
Giuseppe Manitta per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo»
Fabrizio Bregoli per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo»
Fabrizio Bregoli per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo» su La recherche
EXTRA del Corriere del Ticino 28 9 18 per «La coscienza del tempo» di Filippo Ravizza
EXTRA del Corriere del Ticino 28 9 18 per «La coscienza del tempo» di Filippo Ravizza
32° Premio Lorenzo Montano - Esiti per “Opera edita” - Segnalazione per Filippo Ravizza
32° Premio Lorenzo Montano - Esiti per “Opera edita”
Segnalazione per Filippo Ravizza con "La coscienza del tempo"
Corsera La Lettura 27 5 18 per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo»
Corsera La Lettura 27 5 18 per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo»
Rivista Marxismo oggi 6 5 18 per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo»
Rivista Marxismo oggi 6 5 18 per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo». “Un ponte intravisto nella notte”: una nuova temporalità fra coscienza ed esperienza. Articolo di Orsola Goisis.
Fabio Michieli per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo» [parte2] su Poetarum Silva
Fabio Michieli per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo» [parte2] su Poetarum Silva
«La coscienza del tempo» di Filippo Ravizza su Perigeion - Articolo di Nino Iacovella
«La coscienza del tempo» di Filippo Ravizza su Perigeion - Articolo di Nino Iacovella
Il Segnale 109 - Marco Tabellione per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo»
Il Segnale 109 - Marco Tabellione per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo»
Fabio Michieli per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo» [parte1]
Fabio Michieli per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo» [parte1] su Poetarumsilva
Concorso Guido Gozzano 17 - poesia edita - segnalazione per Filippo Ravizza
Concorso Guido Gozzano 17 - poesia edita - segnalazione per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo»
Avvenire 29 9 17 Pierangela Rossi per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo»
Avvenire 29 9 17 Pierangela Rossi per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo»
Rosa Salvia per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo»
Rosa Salvia per Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo» su blog Compitu re vivi
Concorso Guido Gozzano 2017 - tra i finalisti Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo»
XVIII Concorso nazionale di poesia e narrativa “Guido Gozzano” - tra i finalisti Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo»
«La coscienza del tempo» di Filippo Ravizza su rivista Odissea (S. Aglieco)
«La coscienza del tempo» di Filippo Ravizza su rivista Odissea. Articolo di Sebastiano Aglieco
Rita Pacilio per "La coscienza del tempo" di Filippo Ravizza
Rita Pacilio per "La coscienza del tempo" di Filippo Ravizza; estratto dall'articolo «La poesia e il caldo dell’estate duemiladiciassette» su Imperfetta Elisse
«La coscienza del tempo» di Filippo Ravizza su La poesia e lo spirito
«La coscienza del tempo» di Filippo Ravizza su La poesia e lo spirito
Filippo Ravizza, tradotto in francese da Sylvie Durbec su sito "terre à ciel"
Filippo Ravizza, tradotto in francese da Sylvie Durbec, con 10 testi da «La coscienza del tempo» su sito "terre à ciel"
Eventi collegati a La coscienza del tempo
19 9 20 Piacenza Filippo Ravizza
PICCOLO MUSEO DELLA POESIA, il 19.09.2020alle ore 17.30, Chiesa di San Cristoforo via Gregorio X, Piacenza
Torino 29 5 19 La poesia fuori porta con F. Ravizza, S. Vitale e G. Fantato
CIRCOLO DEI LETTORI (Sala Gioco), il 29.05.2019alle ore 18.30, Via Bogino 9, Torino
16 11 17 Milano Filippo Ravizza e Alessio Vailati al Cenacolo Sant'Eustorgio
Libreria Esoterica, il 16.11.2017alle ore 17.00, Galleria Unione 1 , Milano
Milano 5 6 17 Filippo Ravizza con «La coscienza del tempo»
Casa del Manzoni, il 05.06.2017alle ore 18.00, via Morone, 1, Milano
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.