Ricordi d’Italia (1860)
![]() |
€ 11,40 invece di € 12,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
a cura di Franco Venturi
traduzione di Sara Grosoli testo inglese a fronte «Abbiamo terminato il nostro viaggio in Italia – il viaggio che avevo atteso per anni, più con la speranza dei nuovi elementi che avrebbe apportato alla mia cultura che con quella di ricavarne un immediato piacere. Il viaggio non può quasi mai essere privo di una continua corrente di delusione, se l’obiettivo principale non è l’ampliamento della propria vita generale, in modo da far entrare persino la stanchezza e le seccature nella somma dei benefici. [...] Non ho nessun altro diario se non la brevissima registrazione di ciò che abbiamo fatto ogni giorno, così appunterò i miei ricordi ogni qualvolta mi capiterà di averne tempo e voglia – solo per chiarire a me stessa le impressioni che ho riportato dal nostro viaggio di tre mesi.»
Ricordi d’Italia è l’opera scritta da George Eliot al suo ritorno dal viaggio in Italia del 1860 e che raccoglie le sue impressioni entusiaste sul nostro Paese. L’importanza di questo viaggio per la Eliot è subito evidente dalla narrazione dei tre mesi di esperienza italiana. Gran parte dello scritto si occupa della grandiosa arte vista assieme al compagno, il filosofo e critico George Henry Lewes; ma la raccolta comprende anche alcune parti della sua corrispondenza, che restituiscono una chiara visione della passione dell’autrice per altri aspetti della vita e della cultura italiana.
Articoli che parlano di Ricordi d’Italia (1860)
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.