Giotto Bizzarrini
![]() |
€ 13,30 invece di € 14,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
I tanti successi e le sconfitte brucianti di un uomo che ha attraversato rombando gli anni del boom economico, percorsi alla guida di un bolide vincente, invidiato e temuto dai suoi molti rivali.
Una vita dominata dalla passione per la velocità, sempre rincorrendo la vittoria e la perfezione meccanica, affrontando i rischi spietati delle corse automobilistiche, sfidando i colossi del suo tempo: Ferrari, Aston Martin, Porsche. A Le Mans, sul rettilineo infernale dell’Hunaudières, o sotto il sole implacabile di Sebring, fino a lasciare un segno indelebile nella storia dell’automobile.
Un romanzo scritto come un’indagine, attraverso le voci di alcuni testimoni che con lui hanno condiviso scelte, trionfi e dolori, in un viaggio lungo più di cinquant’anni, dai ruggenti anni Sessanta fino ai giorni nostri.
Un uomo straordinariamente innovativo che collaborò con Ferrari, Lamborghini e molti altri, dal carattere schietto e spigoloso, ma sempre capace di sorprendere, di cambiare le regole del gioco coi suoi geniali progetti.
Quarta di copertina«Tutti vogliono vincere» gli ha risposto Bizzarrini. Allora Ferrari ha storto la bocca e poi concluso:
«Tutti, è vero. Ma solo uno può farlo. Il secondo classificato è solo il primo degli ultimi, un perdente anche lui. E ai nostri clienti non piacciono i perdenti. Per cui si inventi qualcosa lei. E veda bene di non perdere, intesi?»
Bizzarrini ha annuito convinto, non c’era bisogno di sentirselo dire due volte.
Articoli che parlano di Giotto Bizzarrini
Il Tirreno 6_06 per «Giotto Bizzarrini» di Giorgio Bernard e Nicola Pera
Il Tirreno 6_06 per «Giotto Bizzarrini» di Giorgio Bernard e Nicola Pera
«Tutti vogliono vincere» gli ha risposto Bizzarrini. Allora Ferrari ha storto la bocca e poi concluso:
«Tutti, è vero. Ma solo uno può farlo. Il secondo classificato è solo il primo degli ultimi, un perdente anche lui. E ai nostri clienti non piacciono i perdenti. Per cui si inventi qualcosa lei. E veda bene di non perdere, intesi?»
Bizzarrini ha annuito convinto, non c’era bisogno di sentirselo dire due volte. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.