La vita felice di Wolfgang Amadé Mozart
![]() |
€ 15,20 invece di € 16,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
disegni originali di Bruto Pomodoro
«Nei numerosi concerti ai quali era stato presente Wolfgang aveva ascoltato musica stupenda, in particolare tedesca, Händel, Haydn, e italiana, da Paisiello a Cimarosa, e se ne sarebbe ricordato nel corso della vita.
Durante il suo soggiorno inglese, cioè all’età di otto anni, Mozart compose otto sonate che, stampate a Londra, furono dedicate alla Regina.
Il 4 giugno 1764 Re Giorgio III compiva gli anni e l’evento portò a Londra un gran numero di visitatori. Furbescamente Leopold fissò per il giorno successivo un concerto che ebbe un successo straordinario, riferito anche dalla stampa, che fruttò alla cassa la bella somma di oltre cento ghinee.»
Per tutta la nostra ormai lunga vita di nonagenari abbiamo amato – un vero amour-passion, lo riconosciamo – il nostro Wolfgang Amadé Mozart, per noi semplicemente Wolfi, come se fossimo di famiglia: con lui abbiamo gioito, ma a volte anche sofferto, per le sue vicende umane non sempre felici che hanno segnato la sua breve esistenza. E pur convenendo con Peter Cameron (Quella sera dorata, Adelphi, Milano 2006) che «l’opera degli artisti dovrebbe parlare da sola e che la loro vita è la loro opera almeno per quanto riguarda il pubblico», vogliamo qui ricordarne quasi esclusivamente i momenti felici, la sua “vita felice”. Siamo invogliati a questo dalla disponibilità di una serie di splendide silhouettes dell’artista Bruto Pomodoro, eseguite per uno di noi, e destinate a un’opera che non vide la luce per motivi di ordine editoriale.
Le straordinarie illustrazioni dell’artista, al quale esprimiamo gratitudine oltre che ammirazione, bene si attagliano a momenti felici della vita di Wolfgang Amadé e questo fa sì che ci sia un’univoca declinazione spirituale rispetto al tema da noi scelto, quello della felicità, per quanta ne ebbe, del Nostro.
Abbiamo evitato ogni tono enfatico e ci siamo limitati a “narrare”, ma con partecipazione, i fatti.
I testi del presente volume sono a grande prevalenza nostri, ma abbiamo dato spazio ad alcune pagine sull’argomento da noi tradotte (Nottebohm, Stendhal, Mörike, de Wyzewa e de Saint-Foix).
dall’Introduzione degli Autori
Articoli che parlano di La vita felice di Wolfgang Amadé Mozart
Corsera Bergamo 29 3 18 per« La vita felice di Wolfgang Amadé Mozart»
Corsera Bergamo 29 3 18 per« La vita felice di Wolfgang Amadé Mozart»
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.