Per la storia del libro in Italia
![]() |
€ 10,93 invece di € 11,50
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
«Per dar notizia dei progressi dell’arte tipografica in Italia, seguiremo in ordine di tempo il suo svolgersi nelle diverse regioni, dopoché i tipografi tedeschi Sweynheym e Pannartz, che prima stamparono a Subiaco il Donato, il De oratore e il Lattanzio, ebbero trasferito a Roma nelle case dei Massimo la loro officina. Nella varia vicenda onde quest’arte si propagò, vediamo quasi il cammino trionfale della civiltà nuova, la quale dalla culla della Rinascenza spandendosi per l’Europa, divulgò i tesori della coltura umanistica in servigio della scienza ch’essa apparecchiava ai secoli futuri.» Creare una Storia del libro in Italia, in forma di albo, dopo l’invenzione della stampa fra il XV e il XVI secolo. Questo il progetto che coinvolse le biblioteche governative italiane in occasione dell’Esposizione Universale di Parigi del 1900. Guido Biagi, realizzando questo volume, si è preposto di illustrare l’iniziativa per dimostrare, anche fuori dall’Italia, quale profitto si possa trarre dalle nostre raccolte, e come il governo abbia avuto cura di conservarle e di arricchirle.
Articoli che parlano di Per la storia del libro in Italia
Il Giornale di Brescia 22 1 16 Per P. di Branco e Per la storia del libro in Italia
Il Giornale di Brescia 22 1 16 Per P. di Branco e Per la storia del libro in Italia
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.