Guido Biagi
GUIDO BIAGI: letterato italiano (Firenze 1855-1925). Fu filologo esperto e garbato scrittore di curiosità letterarie, la maggior parte delle quali sono raccolte nei volumi Aneddoti letterari (1887), Passatisti (1923), Fiorenza, fior che sempre rinnovella (1925). Direttore della Marucelliana dal 1886 al 1889 e della Laurenziana dal 1890 al 1923, curò numerose pubblicazioni bibliografiche, e la riproduzione fototipica dello Zibaldone boccaccesco della Laurenziana (1915); nel 1895 iniziò con L. Passerini l’edizione in dispense di un Codice diplomatico dantesco, che rimase interrotta nel 1911. Fondò la «Rivista delle biblioteche e degli archivi» (1888), che diresse fino alla morte. Ideò e pubblicò per la prima volta in Italia un Chi è? (1908).