La metamorfosi delle piante
![]() |
€ 15,20 invece di € 16,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
a cura di Peter Girardi Questo testo del 1790, in modo suggestivo ed efficace, mostra le relazioni strutturali esistenti tra il mondo dell’arte e della scienza in connessione alla dimensione esistenziale, autobiografica dello stesso Goethe. Il celebre autore tedesco sosteneva che gli studi di scienze naturali gli erano serviti per comprendere la propria interiorità attraverso l’analisi delle parti fondamentali dell’essere della natura. La metamorfosi delle piante esamina il problema generale del divenire della forma, mettendo in luce le condizioni in cui i fenomeni si manifestano nel gioco infinito della creatività della natura, che pur rinnovandosi conserva la sua unità. Secondo Goethe, l’infinita varietà delle piante diffuse sulla terra sarebbe l’espressione di un’unica «pianta-tipo» originaria (die Urpflanze), che egli contrapponeva alla rigida suddivisione in generi e specie imposta dai botanici del suo tempo.
Quarta di copertinaÈ opinione molto attendibile che il colore e il profumo dei petali siano da attribuire alla presenza in essi degli elementi maschili (i granelli pollinici). Probabilmente questi non si trovano ancora del tutto definiti ma combinati e diluiti con altri succhi, e la splendida veste dei fiori induce spesso a credere che la materia di cui i petali sono gonfi abbia, sì, un alto grado di purezza, ma non tale come quando si presenta bianca e incolore.
È opinione molto attendibile che il colore e il profumo dei petali siano da attribuire alla presenza in essi degli elementi maschili (i granelli pollinici). Probabilmente questi non si trovano ancora del tutto definiti ma combinati e diluiti con altri succhi, e la splendida veste dei fiori induce spesso a credere che la materia di cui i petali sono gonfi abbia, sì, un alto grado di purezza, ma non tale come quando si presenta bianca e incolore.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.