La morte del cigno
![]() |
€ 12,35 invece di € 13,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
a cura di Peter Girardi
testo tedesco a fronte «L’espressione di un immane dolore, come l’ombra tenebrosa di una nube che passa, era piombata sul suo viso e ne disfaceva i lineamenti. Ciò che aveva sofferto in questi ultimi giorni e in queste ultime ore era troppo, e troppo brutto. Ora, lasciato da solo – da solo in questa stanza con le sbarre alle finestre –, si trovava nel medesimo stato di un carcerato che abbia subito fustigazioni e torture spietate e poi ritorni all’isolamento della cella, con il corpo che è tutto un dolore: non sa che farsene delle sue membra, tutte le membra sono un unico bruciore; non sa se stendersi, stare in piedi oppure sedersi, se gridare, bestemmiare oppure pregare.»
Il racconto Vergittertes Fenster, apparso nel 1937, venne tradotto in italiano nel 1962 con il titolo Finestra con le sbarre. La narrazione ha inizio il 12 giugno 1886, quando il sovrano, dichiarato incapace di intendere e di volere dallo psichiatra Bernhard von Gudden, viene trasferito a Berg, una cittadina sul lago di Starnberg. Lì, rinchiuso in un castello, il re ripercorre la sua vita, i suoi sogni di grandezza e invoca il musicista Richard Wagner, di cui fu mecenate, intimo amico e segretamente innamorato. Pentendosi delle sue «inclinazioni infernali», indugia anche nella memoria della sua celebre bellezza, ormai in disfacimento.
Luigi II di Baviera sarà ritrovato nelle acque del lago Starnberg insieme al dottor von Gudden. La versione ufficiale parlerà di tragica fatalità nel tentativo di fuggire da Berg, ma Klaus Mann ipotizza che il re, al culmine del delirio, dopo aver ucciso lo psichiatra si sia abbandonato anch’egli alla morte.
Articoli che parlano di La morte del cigno
Il Sole 24 Ore 11_12 per «La morte del cigno» di Klaus Mann
Il Sole 24 Ore 11_12 per «La morte del cigno» di Klaus Mann
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.