L’uomo della sabbia
![]() |
€ 9,98 invece di € 10,50
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
a cura di Ginevra Quadrio Curzio
testo tedesco a fronte «Se ora, amico caro, ti dico che quel venditore di barometri altri non era che il malefico Coppelius, non mi rimprovererai se vedo nella nefasta apparizione un presagio di grave sventura. Era vestito in modo diverso, ma la corporatura e i tratti del volto di Coppelius sono troppo profondamente impressi in me perché possa sbagliarmi in questo. Tanto più che Coppelius non ha neppure cambiato nome. Qui, mi dicono, si fa passare per un tecnico piemontese e chiamare Giuseppe Coppola.»
Lo sventurato studente Nathanael, appassionato cultore delle arti e delle scienze e animato dal desiderio ardente di una vita nobilitata dallo spirito, incappa durante i suoi studi nella cittadina di G. nella figura dell’ottico Coppola, che risveglia in lui il funesto ricordo dell’avvocato Coppelius, legato alla morte violenta del padre. Da questo fatale incontro nella mente di Nathanael va prendendo forma un complesso intreccio del mondo reale e con un mondo ideale e fantastico, che assume un carattere sempre più minaccioso e fosco...
Articoli che parlano di L’uomo della sabbia
il Giornale 13 5 18 L. Mascheroni per «L’uomo della sabbia» di Hoffmann
il Giornale 13 5 18 L. Mascheroni per «L’uomo della sabbia» di Hoffmann
Eventi collegati a L’uomo della sabbia
Milano 30 5 18 E. T. A. Hoffmann – Il Sandmann
Casa delle Arti Spazio Alda Merini, il 30.05.2018alle ore 19.45, via Magolfa 32, Milano
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.