Dall'abisso
![]() |
€ 14,25 invece di € 15,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
Inaspettatamente lui era crollato una volta giunto in salvo, come se tutta la forza e il coraggio investiti sino a quel momento si fossero autodistrutti. Givetti, giovane e promettente medico, stimato dai colleghi e amato dai propri pazienti, dava segni di un cedimento incontenibile, al quale non parevano esistere argini. Se non Teresa. Era lei a trovare un senso alle sue giornate. Era lei a spronarlo e a infondergli quella fiducia che proprio allora veniva meno. Era sempre lei a stringerlo tra le braccia come un tempo faceva con se stessa, cullandolo come se la notte non avesse fine. Era di notte che loro due parlavano e nelle loro parole si creava una nuova vita, protesa verso quella felicità che sapevano entrambi di meritare. Perché le stesse parole pronunciate in un tempo nuovo spingono in avanti l’esistenza, fanno sbranare i giorni dal desiderio, chiudono per sempre il passato in una bottiglia da gettare a mare. Fu in quel tempo che Teresa cominciò a parlare senza inciampi e a usare le parole per riemergere dall’abisso. 1940. La giovane e sana Teresa si trova in manicomio per volontà del padre. Costretta a convivere con veri malati psichiatrici e sottoposta a elettroshock, ha sviluppato negli anni tutta una serie di nevrosi. Ma quel luogo di reclusione, sofferenza e aberrazione umana diventerà inaspettatamente la sua salvezza. Un “angelo” l’aiuterà a uscire dall’abisso, mettendo a repentaglio la propria vita per amore.
Articoli che parlano di Dall'abisso
Intervista a Lorella De Bon su Radio Belluno
Riascolta l'intervista radiofonica a Lorella De Bon, autrice di "Dall'abisso"
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.