Trottola azzurra
![]() |
€ 11,40 invece di € 12,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
Trottola azzurra
è alto fino al soffitto lo specchio della grande sala in lui si riflettono le tende di velluto verde i ritratti sconosciuti di uomini antichi con l’uniforme militare o sulle spalle la porpora strana dei preti importanti, tutto si riflette tutto è immobile e noto, ma a un tratto si scuote dal lungo torpore lo specchio fedele è nuova al centro della sala quella trottola azzurra! Dal dedalo di una memoria attenta, anche remota, o da uno sguardo posato su fili d’erba, acqua di mare, luce, affiorano volti e nomi, saperi aspri, sapori antichi. La forza di questa poesia è il parlare del quotidiano, che è anche il nostro, con parole del quotidiano, e che hanno forza di presentificazione della memoria. Le parole cadono con leggerezza, ma anche sanno ferire come rasoiate. Aceto, sale, luce, pietra, vivificano le pagine di Paola Cremonese, parole che danno il senso di uno scrivere che rifugge la sontuosità in favore del sostanziale, uno scrivere dove non c’è niente di più di quello che serve per vedere, dove “l’essenziale non è invisibile agli occhi” ma gli si sottrae, e solo lo sguardo del poeta lo restituisce alla luce. Uno stile sobrio ma mai disadorno, la parola scelta semplice e densa. Spesso ormai il significante si libera del suo significato e se il cuore pulsa quieto di gioia o la gola respira leggera o si distende la fronte limpida di pensieri nel mio corpo sale come una farfalla colorata la frase antica “ti amo”. dalla prefazione di Massimiliano Aquilino |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.