Poesie
![]() |
€ 11,40 invece di € 12,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
a cura di Peter Oliv Norton
traduzione di Anna Bujatti testo cinese a fronte Dedica su una piccola fotografia
La torre sacra senza scampo esposta alle frecce degli dei, oppresso da un macigno nella pioggia nel vento l’antico giardino. Guardo alle fredde stelle che il mio popolo ignora, offro il mio sangue in sacrificio a Xuan Yuan.
Nell’opera di Lu Xun, la poesia è come un filo di seta sottile e tenace, intrecciato agli altri fili più evidenti e consistenti della narrativa e della saggistica, un filo che accompagna tutto l’itinerario creativo, dai primissimi anni degli studi a Nanchino e in Giappone, fino all’ultimo inverno a Shanghai, nell’ora buia sfiorata dal presagio dell’alba, quando già vedi «le stelle dell’Orsa toccare l’orizzonte». Lu Xun ha sempre considerato – o meglio, ha sempre dichiarato di considerare – la sua produzione poetica come marginale, occasionale, o troppo intima per essere offerta, tranne casi rarissimi, in lettura al vasto pubblico. Si è sempre schermito, anche sul terreno teorico, come profano in fatto di poesia.
In realtà, se le sue poesie non costituiscono un corpus imponente (e il suo non è certo un canzoniere), se egli si è espresso in versi irregolarmente e quasi sollecitato dall’occasione, per lui neanche la poesia è mai semplice esercitazione letteraria o gioco elegante.
dall’introduzione di Anna Bujatti
Articoli che parlano di Poesie
Luciana Moretto su «Poesie» di Lu Xun
Nota di lettura di Luciana Moretto su «Poesie» di Lu Xun - La Vita Felice, 2016
Traduzione di Anna Bujatti, testo cinese a fronte
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.